Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Passaggio a nuovo sax.... consigli?

  1. #1
    Visitatore

    Passaggio a nuovo sax.... consigli?

    Ciao a tutti,
    Avrei bisogno di un consiglio! da 8 mesi sono entrato nel meraviglioso mondo del sax... al momento ho un sax dixon contralto, devo dire che ora che provo a suonarlo da un pò di tempo , ritengo che il mio primo acquisto sia stato molto avventato considerando quanto l'ho pagato (500 euro di seconda mano) e vista la qualitÃ* della meccanica. Da un pò di tempo penso di voler passare a qualcosa di meglio, sempre a livello studio sia per motivi economici che per umiltà* musicale. Per lavoro viaggio veramente tanto, e porto sempre con me il sax. Pensavo di passare ad uno Yamaha 275, qualcuno mi ha detto che è da guerra, ma ultimamente mi sono trovato davanti un jupiter 969 e chi me lo voleva vendere mi ha detto che è molto più resistente dello yamaha... a questo punto chiedo a voi qualche consiglio! Diciamo che vorrei spendere circa 800 euro, e l'idea di un sax nuovo non mi dispiace affatto... In più pensavo di vedere qualcosa a New York (se il mercato è migliore) dato che il prossimo mese ci andrò in vacanza per una settimana. Accetto qualunque tipo di consiglio!! Grazi a tutti.
    Cristhian

  2. #2

    Re: passaggio a nuovo sax.... consiglio!!

    ...tutti lì saremo? ...io ci vado dal 21 al 27 ottobre...
    Selmer Mark VI, otto link florida STM 7*
    soprano selmer mark VI, Peverelli 65
    "Let's face the music and dance...."
    http://www.myspace.com/lucarrubertelli

  3. #3

    Re: passaggio a nuovo sax.... consiglio!!

    Io ho un 275, te lo venderei per 600 euro ma ora non ce l'ho qui con me :muro(((( Comunque a me non fa impazzire come sax, imho con 800€ ti prendi un taiwanese di alta gamma che e' molto meglio.
    Baritono L.A. Ripamonti, PPT bari, Rico 3 1/2
    Alto Yamaha Yas 275, Rico Graftonite B5, VanDoren Java 3

  4. #4
    Visitatore

    Re: Passaggio a nuovo sax.... consigli?

    Incomincio ad avere le idee un pò confuse sinceramente.... il 275 lo trovo nuovo a 700 euro, sinceramente sto scoprendo che ci sono un pò troppe marche di sax..... ma i taiwanesi sono buoni? non ne avevo mai sentito parlare.....

  5. #5

    Re: Passaggio a nuovo sax.... consigli?

    Si, si possono trovare dei buoni sax (da studio o al massimo intermedi s'intende) anche tra le file dei produttori taiwanesi.
    Tuttavia considerando che sei agli inizi e che probabilmente in futuro dovrai cambiare sassofono, magari per passare a un pro, terrei conto anche del fattore rivendibilitÃ* che nel caso degli Yamaha è sempre più che garantita (fai un giro su mercatino musicale e vedi le quotazioni degli usati 275).

    Altro vantaggio del 275: la serie tende davvero ad essere estremamente omogenea e difficilmente troverai strumenti sfigati. Unico neo, il suono che non è il massimo (un pò cartonato IMHO). Per il resto sono ottimi prodotti, magari leggermente sovra-prezzati ma con una bassissima svalutazione.

    In alternativa rivolgiti al mondo dell'usato magari accompagnato da un musicista esperto che potrÃ* valutare lo stato dei tamponi e l'usura generale: ottimo davvero (anche per quel che riguarda il suono) lo Yamaha 32 (quello con le chiavi nichelate).
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  6. #6

    Re: Passaggio a nuovo sax.... consigli?

    Domenica scorsa a un nostro spettacolino Folk il baritonista si è presentato con un fiammante Tenore "Antigua" preso da Daminelli a 400 euro, l'ho provato e ho ascoltato lui suonarlo, assolutamente valido ( Ha sostituito il bocchino con un Vandoren da 90 euro) non ricordo il modello. Dal controllo e visione della meccanica, presenta più che bene curatissima e robusta e pure la custodia è bella e robustissima ( ho visto tempo fa un soprano cinese veramente porcheria che proveniva da un notissimo negozio di Torino) ho dovuto anche lavorarci per sostituire una molla) ,per questo parlo con cognizione di causa,.Questo è quanto.
    Lui suona un Baritono Grassi di 30 anni fa e ha un Contralto Yana argentato e un soprano Selmer (non conosco il modello,mi informo).
    Morale...per uno che vuole iniziare senza spendere cifre folli e poi tenerselo come muletto quando qualcuno lo convincerÃ* a comprare chissachè ,è da tenere in grande considerazione. ;)

  7. #7

    Re: Passaggio a nuovo sax.... consigli?

    secondo me il 275 è perfetto per iniziare.....facile da intonare, facile emissione, buon suono e buona rivendibilitÃ*.......te lo consiglio vivamente (io ormai mi sono innamorato....tanto che non lo rivenderò mai ) vabbè dopotutto io ho un rapporto paricolare con la mia impala (nome del sax derivato dal secondo amore per l' impala )
    ALTO Yamaha YAS 275-AL3 Optium Vandoren-ance vandoren blu n 3
    TENORE Selmer SA II serie-selmer s90 180-ance vandoren blu n 3

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. cerco nuovo sax alto consigli!!
    Di dieguz nel forum Contralto
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26th August 2012, 22:47
  2. idee e consigli per fare qualcosa di nuovo
    Di pici-91 nel forum L'angolo del clarinetto
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 17th February 2012, 22:50
  3. Consigli acquisto nuovo bocchino!!!
    Di ilcama nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 10th January 2011, 13:58
  4. Consigli su acquisto nuovo sax contralto
    Di damianE nel forum Contralto
    Risposte: 67
    Ultimo Messaggio: 11th April 2009, 10:04
  5. Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 12th April 2008, 10:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •