Infatti...Originariamente Scritto da David Brutti
Entro certi limiti però, aprendo, il suono rimane quello (io ho fatto aprire un JJ HR* per soprano e il suono è rimasto quello, se nonchè è diventanto ancora più facile da suonare).
Oltre certi limiti, bisogna toccare il baffle e il suono "cambia"... non è detto che peggiori, però cambia... e il fatto che c'è un cambiamento nel suono fa perdere valore al bocchino.
Il suono del bocchino cambia aprendolo ma la variazione è appena percettibile e comunque in funzione della quantità di materiale rimosso... considerando anche che la camera del STM non è per niente complessa come geometria.
Il bocchino, essendo stato ottimizzato (perchè è vero che gli Ottolink di un tempo erano fatti meglio degli odierni ma comunque non erano finiti alla perfezione). Anche Coltrane (e non era l'unica) usava farsi "sistemare" gli Ottolink da un tale di nome Frank Wells (tutto questo 60 anni fa').
L'STM EB è in generale l'STM più proiettivo poi vengono i Florida e poi a scendere gli Ottolink moderni... se capitalizzare al massimo (un STM EB lo vendi abbastanza rapidamente sul forum di SOTW), puoi sempre venderlo e prenderti una copia in cera persa dei Florida o dei Ottolink modificati da "personaggi famosi".