Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 51

Discussione: Attività commerciali e Saxforum

  1. #16
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Attività commerciali e Saxforum

    Intervengo solo per ribadire un paio di cose...

    Qua NON stiamo parlando di concorrenza e tanto meno di oscurare nessuno, di fatto nel discorso di Blue Train non ve nè traccia e se avete letto bene, avrete constatato che la sua, la nostra preoccupazione, è che tali attività potrebbero in un certo qual modo influenzare argomenti che di commerciale non centrerebbero nulla, se non buttati dentro di propostito! .. senza contare poi il fatto che, commercializzando alcune marche di prodotti, si "cercherebbe" di spingere l'utenza su quei dati modelli per il solo e unico scopo di venderli e onestamente questo sistema sarebbe assolutamente controproducente per il Forum.

    Non vi è alcun burattinaio se è quello che intendi Filippo, solamente è, l'uso del condizionale è stato voluto nel mio discorso perchè, prevenire è meglio che curare e cercare risoluzioni immediate per evitare incomprensioni e disagi futuri è molto meglio!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  2. #17

    Re: Attività commerciali e Saxforum

    Costretto ad un'altra deroga. Mi perdonerete, prometto che è l'ultima.

    Citazione Originariamente Scritto da Sax O' Phone
    ...
    Questo forum è nato su altre basi.
    ....
    Certo. E, come ben abbiamo visto però, le basi sono cambiate. Ed è anche logico, visto che nulla è immutabile. Forse, per come la vedo io da ciò che ho letto ed annusato da quando mi sono imbarcato in un'avventura di tale genere, il rischio è che da forum "libero" diventi un forum "ad personam". Ma siccome ci può stare, ognuno è liberissimo di scegliere. O no?

    @Emiliano: dici bene, ma sai, pare inevitabile che quando vi sia di mezzo il vil denaro i disagi seguano a ruota. Non sarà certo un caso che coloro i quali sollevano certi problemi -"sfuggiti" a pratciamente tutti gli utenti- appartengano allo staff, no? Ed il burattinaio non credo c'entri in alcun modo. E' solo uno schierarsi istintivo. Magari tra cinque anni qualcuno mi sarà istintivamente grato perchè ho creato e gestito la tal cosa? Bene, anzi benissimo. Ma se questi poi si trasformano nei Belpietro, nei Sallusti, nei Feltri, nei Minzolini, nei Facci, nei Capezzone o nei Fede della situazione, brrrrrrrrr.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  3. #18

    Re: Attività commerciali e Saxforum

    Secondo me si sta fraintendendo il discorso di Blue : conosco troppo bene lui ed Alessio (ad Alessio devo una birra!) per arrivare a pensare che (dai, diciamolo apertamente quello che si sta scrivendo tra le righe) siccome Alessio è titolare di saxshop e vende sax allora Filippo che vende sax non deve pubblicizzarsi qui. Sarebbe assurdo, perchè Alessio ha dato il suo assenso per promuovere su saxforum il tutto e perchè se così fosse sarebbe bastato mandare un messaggio privato a Filippo senza aprire un topic pubblico.

    Penso quindi che sia il caso di respirare profondamente e di contare fino a 735, per poi rileggere il messaggio in tutta serenità : c'è scritto che se un neofita chiede quale metodo sia il migliore per imparare a suonare Fra Martino io non devo proporgli il Mule od il Ferling solo perchè ne ho uno stock in magazzino. Se si chiede un parere su un metodo non devo rispondere "Fa schifo" se non fa schifo ma voglio vendere qualche fondo di magazzino.

    Richieste condivisibili ed accolte, anche se superflue conoscendomi e considerando che sono il Nous (e sono giusto per definizione, nonchè perfettissimo).

    Aggiungo che sul forum le guerre di religione sui sax ci sono sempre state..ricordo i talebani dei borgani, i cazzanidi (come li avevo battezzati io), i profeti dei Trevor James (ottimi per apprendere i rudimenti del fai da te), quelli che Grassi-è-meglio-del-MKVI-e-costa-un-decimillesimo ... hanno tutti ovviamente torto (Selmer è meglio). Ora tocca ai tifosi dei Sequoia, ovvio che chi li vende ne parli bene e chi lo suona idem..la richiesta è "SOLO" di essere oggettivi ma qui chiedo : è oggettivo chi sostiene che un Trevor James valga un Selmer? E' oggettivo chi dichiara che un Meyer 9 vada bene per un neofita? Secondo me non c'è un topic del forum in cui si possa dire che si è fatta una valutazione oggettiva, ci sono teorici della didattica e didatti preparati...musicisti, musicanti e musicani..e tutti hanno il legittimo diritto di dire la loro..il punto è solo e semplicemente quello di non mettere in ogni post una proposta commerciale, nessuno potrebbe aver da ridire se in un topic in cui si lodano i Grassi (e non capisco come sia possibile) qualcuno vedendo la luce dichiarasse "Ma se sono delle ciofeche, meglio i Sequoia!".

    Ovviamente a quel punto il sempre saggio Nous non potrebbe esimersi dal dichiarare che l'unico sax buono è il sax Selmer :saputello !!
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  4. #19

    Re: Attività commerciali e Saxforum

    la questione la considero in maniera semplicistica.
    qualora un utente del forum ponga in essere quei comportamenti sopra descritti:(Barone che spara a zero su Brecker e Guardala) allora andrebbe censurato in maniera energica (come in passato è stato fatto anche in questo forum quando le discussioni si sono trasformate in insulti ) per il resto ritengo che le opinioni sulla bontà di questo o quel prodotto debbano rimanere libere .
    considerate che non vi è alcun rischio per il neofita ed infatti a fronte di un utente che propone un prodotto ce ne saranno almeno una decine che sosterranno il contrario.
    come utente di sax forum e come sassofonista preferisco la pluralità di informazioni anche pubblicitarie.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  5. #20

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Attività commerciali e Saxforum

    Mi permetto di intervenire per dire che secondo me Nous ha colto il senso della questione. Qui nessuno si sogna di "far fuori" nessuno, lungi da ognuno di noi una simile idea.
    Quello che qui si sta sostenendo è proprio l'opportunità di orientare, secondo certi criteri, le attività di vendita sul Forum: tanto per fare un esempio con Nous (che di certo non me ne vorrà), se un neofita chiedesse informazioni circa un metodo contenente studi tecnici e lui proponesse un Capelle piuttosto che un Lacour solo per spillare 30€ al malcapitato è chiaro che commetterebbe 2 gravi errori, il primo consistente nell'indicazione di un metodo al di fuori della portata del neofita e il secondo nell'aver sfruttato il Forum per ottenere un guadagno sulle spalle di un ignaro utente.
    Inoltre un consiglio "interessato" del genere potrebbe al limite rappresentare addirittura una scorrettezza verso quelle persone (compreso me) che dell'insegnamento dello strumento ne hanno fatto il proprio lavoro, nell'ipotesi in cui il consiglio del venditore dovesse in qualche modo prevalere su quello totalmente disinteressato e soprattutto qualificato di insegnanti o comunque di professionisti del settore.
    Viceversa, se nell'ambito di una discussione costruttiva (parliamo sempre dell'ipotetico neofita) emergesse che il metodo ideale per lui fosse il libro "tal dei tali" non ci sarebbe assolutamente nulla di male nel segnalare la disponibilità del metodo nel negozio di Nous, anzi la cosa andrebbe vista in ottica positiva per almeno due ordini di motivi: il "neofita-cliente" riesce a procurarsi ciò di cui ha bisogno ad un prezzo sicuramente di favore rispetto ai conosciuti negozi esteri (acquista prima di tutto da un negozio italiano, magari ha agevolazioni da forumista, usufruisce della spedizione gratuita ecc...) e poi si permette ad un forumista, ad un amico, ad un collega, ad un italiano o come volete voi di realizzare un guadagno in luogo del "pinco pallino" francese, spagnolo o chi per loro.
    Tutto questo per dire che ci dovrebbe essere una sorta di "unidirezionalità dell'interesse" nei confronti dell'utenza del forum, anche l'eventuale pubblicità ad attività commerciali deve essere un valore aggiunto e non un limite e/o un problema.
    In ogni caso mi preme sottolineare come qui nessuno voglia attaccare nessuno, quello che si sta facendo è un discorso generale che ha come unico scopo quello di discutere serenamente e di fare il punto su realtà nuove con cui la dinamica del forum deve necessariamente confrontarsi.
    Non dobbiamo dimenticare che Sax Forum ha compiuto da poco i 5 anni e grazie agli sforzi del suo fondatore in questi anni il forum è passato dall'essere un'entità quasi "embrionale" a punto di riferimento per i saxofonisti e gli appassionati italiani del saxofono.
    Mi sembra pertanto doveroso riconoscere il merito ad Alessio di aver portato avanti con convinzione questo bellissimo progetto (progetto che richiede notevole impegno in molte direzioni...), ma va inoltre evidenziato come ogni crescita porti con sé la necessaria riconsiderazione del percorso pregresso per far fronte a tutta una serie di novità con cui questo progetto oggi, ma soprattutto domani, dovrà relazionarsi.
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  6. #21

    Re: Attività commerciali e Saxforum

    Io credo che il messaggio di Blue sia stato solo un po' frainteso.
    Io personalmente trovo che avere vari utenti nel forum che si interessano di attività di vendita (chiaramente inerente al sax) sia un valore aggiunto per tutti noi (come si diceva nei post precedenti). Alessio ha dato la possibilità a tutti di poter pubblicizzarsi, e credo che da parte sua sia stato un gesto davvero ottimo e gentile, dato che siete suoi possibili concorrenti. Quello che probabilmente si chiede è solo un poco di discrezione, ma nessuno ha detto che voi (abbiamo capito: Filippo e Nous) siete i diretti interessati.
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  7. #22

    Re: Attività commerciali e Saxforum

    Scusatemi, ma non capisco.

    Internet e' piena di info, anche preziose, diffuse attraverso siti "professionali/commerciali" e tutti noi siamo fruitori di quelle info, sta alla nostra testa decidere se valide o meno, indipendentemente dal fatto che chi le diffonde sia commercialmente interessato.
    L'unico punto, essenziale, e' sapere che chi si esprime potrebbe avere un interesse a farlo.
    Eventuali censure o comunque la credibilta' da dare a ciascuno sono fatto individuale.

    Dunque ribadisco, ognuno scriva cio' che vuole, rivenditore o no e' ininfluente, l'importante e' che l'eventuale "interesse" sia evidente, dunque sia per esempio esplicitato in firma.

    Poi la propria credibilita' ognuno se la crea sulla base di cio' che scrive, nel tempo.
    Ten: Yamaha YTS-62 tamponi custom - 8link STM 7 reworked by Mandrake- Vandoren V16

    Alto:: Conn Ladyqualcosa + Yamaha xC+ Vandoren 2,5

    Yamaha WX5+VL70+PatchmanTurbo

  8. #23

    Re: Attività commerciali e Saxforum

    Avete tutti un po ragione un po torto....penso che ci siano stati dei frantendimenti, io credo che quello che dovremmo tenere sempre in considerazione sia la correttezza la serietà e l'onestà intellettuale, se poi uno vuole fare il paraculo, lo si capisce subito, e in generale, non mi sembra che nel forum ci siano tali personaggi.
    Credo che quello che ci accomuna tutti, sia la passione per il sax, la voglia di confrontarci, scambiarsi opinioni, donare qualche consiglio e talvolta apprendere cose nuove, per farla breve ampliare le proprie conoscenze e trasmettere a qualcun'altro quel poco che si sa.....
    Credetemi, e lo dico con la massima sincerità, ovviamente parlo per me, quello che mi fa felice, veramente felice, è quando, uno di noi, cerca che so, un bocchino con determinate caratterististiche, ed io, in qualche modo, cogliendo quelle sono le esigenze della persona, riesco a farlo contento perche magari ho quel bocchino, ed avendoci suonato so quali sono i pregi....questo mi appaga!! l'aver soddisfatto i desideri di un'altra persona. Quando mi scrive è mi dice che gli ho dato qualcosa di veramente buono, mi rende orgoglioso di aver aiutato qualcuno......
    Torno al discorso di coloro che hanno intrapreso, attività commerciali .......non ci vedo nulla di male, se il comportamento delle persone è leale e serio e non fraudelento, credo sia un valore aggiunto per il forum, e per tutti.
    Il forum nel tempo è cresciuto, in numero di iscritti e con essi è cresciuta la qualità, le cose si muovono, cambiano forma, del resto nulla è immutabile, neanche noi!
    Se devo comparare un libro X, preferisco che i miei soldi vadano (cito ad esempio) al Nous, puttosto che ad un negozio della mia città, se capita che un ragazzo mi chieda un consiglio, gli do la mail perchè so che il suo comportamento sarà corretto nei confronti di un neofita.
    Lo stesso dicasi se dovessi comparare accessori, sax ....preferisco che i miei soldi vadano ad una persona che, seppur virtualmente conosco, e che comunque ha la mia stessa passione, e che fino a prova contraria, so che non mi darà una fregatura !! Ed oggi soprattutto su internet, parlo di acquisti virtuali, di fregature ne se prendono tante..il resto ragazzi, lo sapete, la concorrenza, va accettata, non mi piacciono le censure e venissi a sapere che ci sono stati giochi poco chiari, magari a danno di qualcuno, non esiterei ad uscire dal forum........
    Spero che i fraintendimenti vengano chiariti e superati, talvolta anche situazioni come queste, aiutano a crescere.

  9. #24
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Attività commerciali e Saxforum

    Si Mandrake, infatti io non passo ore a leggermi le così dette recensioni dei prodotti nei siti che li vendono, ma piuttosto cerco una comunità di utenti che ne discutano disinteressatamente! Se poi in quella comunità si intrufola qualcuno che ha gli stessi scopi del sito commerciale che mi vende lo stesso prodotto, allora devo poter essere in grado di decifrarlo, e potrò saltare a piedi pari i suoi commenti; se poi mi rendo conto che un forum, o una comunità virtuale ha come solo fine il commercio, me ne disinteresso in toto... La vita è troppo breve e precaria. Io per altro trovo noiosissime le discussioni circa quale sia la miglior marca dello strumento o del becco, anche se devo pure ammettere che a volte le informazioni possono tornare utili! Quello che s'intende come buon senso e buona creanza: tu sei entusiasta del tuo Yamaha, io sono indifferente al mio Selmer, ma lo suono; to sei un fanatico che vuole a tutti i costi convertirmi allo Yamaha, quando io non ne ho neanche la più pallida voglia; se la tua insistenza fosse dettata solo dalla tua passione ed esperienza, potrei anche sopportarla; se invece dietro ci fosse unicamente lo scopo di vendermi il tuo Yamaha, allora sarebbe come l'insistenza assurda di quei venditori che ti vengono in casa ad ogni ora per proporti un prodotto che non ti interessa affatto. Quando ne avrò necessità, me lo andrò a cercare.
    Allora a quanto me lo vendi il tuo Yamaha!? :D
    Voglio dire, qui nessuno è venuto a rompermi le scatole direttamente, sia chiaro, ma il forum è per me un po' come un club che amo frequentare, e non vorrei che diventasse un centro commerciale.
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  10. #25

    Re: Attività commerciali e Saxforum

    Hai ragione Sax o 'Phone, concordo in pieno ma per il momento non mi pare sia cosi'
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  11. #26

    Re: Attività commerciali e Saxforum

    Una semplice soluzione comunque sarebbe inserire una sezione di utenti venditori del forum che andassero oltre il semplice annuncio della vendita e lo scambio dei suoi materiali personali che rimarrebbero negli annunci, una semplice richiesta di inserimento presso gli organizzatori del forum e qualora essi ritenessero pertinente al forum i materiali o i servizzi offerti inserirli all' interno della sezione in home page con link o quant' altro, magari con una piccola quota da pagare che non farebbe forse male ..una specie di sponsorizzazione pubblicitaria ....... lo troverei assolutamente lecito e in linea con i concetti ed i principi della domanda e dell' offerta.

  12. #27

    Re: Attività commerciali e Saxforum

    non avevo visto questa discussione , dico la mia .
    io abito in un paese ad un'ora di strada dalla città più vicina che è agrigento e in questa città non vendono neanche le ance ( se le tengono hanno una sola marca e se trovo le 2 non hanno le 2,5 e così via...) , figuriamoci sax , accessori o metodi .... neanche a chiederli di ritirare !!!
    io da quando stò su saxforum ho scoperto un'altro mondo , fatto di negozi , consigli , possibilità di scegliere ed acquistare , possibilità di richiedere un prodotto e riceverlo a casa mia .... per me era impensabile fino all'anno scorso.
    grazie ad Alessio ho trovato la legatura Vintage (neanche sapevo che esistesse) che mi facilita lo studio e ho a casa mia tutti i tipi di ance Marca , a prezzi che sono la metà di quanto pagherei le ance senza marca nel tugurio di agrigento , grazie al Nous ho a casa gli spartiti dei brani che presenterò agli esamidi 5° anno a giugno prossimo ad un prezzo inferiore di Di-arezzo e senza pagare spese di spedizione (sarei divuto andare a palermo adordinarli e ritornarci per prenderli), grazie a Phil probabilmente un giorno proverò un sequoia ....
    per quello che mi riguarda io devo ringraziare questi amici che hanno messo sù un negozietto che ritengo utilissimo per chi come me ha il vuoto assoluto intorno.
    penso di avere capito Blue quando dice di non esagerare e ha ragione !
    l'idea di lordsax è buona ! basterebbe mettere dei link in un apposito spazio e chiunque può confrontare i prodotti e i prezzi.
    quoto chi dice che è meglio comprare da un amico de forum che dallo spagnolo o dal francese che vuole solo i nostri soldi :saputello
    scusatemi se sono stato lungo ..... ma io ci tengo ai negozi dei miei amici del forum !
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  13. #28

    Re: Attività commerciali e Saxforum

    Citazione Originariamente Scritto da lordsax
    Una semplice soluzione comunque sarebbe inserire una sezione di utenti venditori del forum che andassero oltre il semplice annuncio della vendita e lo scambio dei suoi materiali personali che rimarrebbero negli annunci, una semplice richiesta di inserimento presso gli organizzatori del forum e qualora essi ritenessero pertinente al forum i materiali o i servizzi offerti inserirli all' interno della sezione in home page con link o quant' altro, magari con una piccola quota da pagare che non farebbe forse male ..una specie di sponsorizzazione pubblicitaria ....... lo troverei assolutamente lecito e in linea con i concetti ed i principi della domanda e dell' offerta.

    Pur continuando a non capire la sorta di "preoccupazione preventiva" che si è voluto precisare con questo post, con conseguente rassicurazione che non è riferita ad alcuno in particolare ( :BHO: ) quoto in toto ed in particolare il grassetto.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  14. #29

    Re: Attività commerciali e Saxforum

    Citazione Originariamente Scritto da salsax
    io abito in un paese ad un'ora di strada dalla città più vicina che è agrigento e in questa città non vendono neanche le ance
    :bravo: :bravo: Agrigento, come Reggio Calabria
    Sax Yamaha YAS-875 Custom Ex <3
    Bocchino Yamaha 4C
    Ance Vandoren 3

    Buona Musica!

  15. #30
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Attività commerciali e Saxforum

    Ma insomma, si capisce che non volevamo assolutamente creare un casus belli, ma come si diceva le cose cambiano, il forum si è espanso, Alessio ha aperto una sua attività relativa al sax, e così hanno fatto Filippo, il Nous, ed altri potrebbero seguire; mi sembrerebbe il minimo che la cosa vada regolamentata, e le idee proposte così come le proprie esperienze nell'uso di questo nostro forum sono più che ben accette e sollecitate.
    Il messaggio iniziale di Blue è sevito e serve proprio a mettere in luce le potenziali conflittualità che si verrebbero a creare, e da ciò vorremmo sinceramente distanziarcene, trovando soluzioni che possano andar bene a tutti.
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Lista Produttori Sax in attività
    Di Reluma nel forum Generale
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 3rd April 2013, 12:13
  2. SaxForum al Sud
    Di Fulvio Palese nel forum Eventi by Sax Forum
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19th November 2011, 16:42
  3. Presentazione saxforum
    Di StefanoPrez nel forum Presentazioni
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 26th September 2010, 16:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •