La frase è un po' cervellotica... :lol:Originariamente Scritto da renixx
Volevo dire che se ti piace il suono "classico" di bocchini validi ce ne sono pochi: i soliti Selmer S80/S90, Selmer Soloist, Vandoren V5 e Vandoren Optimum.
Di bocchini non classici ce ne sono tantissimi...
Per me, per suonare in banda, un Ottolink Tone Edge (perchè no, anche uno dei nuovi New Slant) o un Meyer aperti a 0,095/0,100" ben finiti possono andare sempre bene...
Un altro bocchino, strano ma interessante... potrebbe essere il Pomarico che ha Isaac76: bocchino dal suono morbidissimo, MOLTO omogeneo... caldissimo! Non è un bocchino che eccelle per volume/proiezione ma è facilissimo, in questo caso si può tranquillamente andare su con le aperture fino a 0,110/0,115": è un bocchino facilissimo, l'apertura non deve spaventare.
Attenzione: per suonare in banda, non serve avere un suono "cameristico"... serve un suono rotondo ed omogeneo, anche un FL Spectruoso andrebbe bene (ma ha un certo costo).