La N maiuscola :saputello: !!
La N maiuscola :saputello: !!
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
Se devi cambiare bocchino adesso che sei agli inizi, prenditi qualcosa di semplice e facile... un Berg Larsen non è la scelta giusta...
Aggiornamento: stasera mi hanno fatto provare (non è quello che voglio prendere io ovviamente...ma me lo regalerebbero) un Ottolink SuperAllora: il suono è bello anceh se non "potente", lo trovo "medioso", ma si fatica un bel po per fare uscire la scala su 2 ottave con un'unica emissione (perdonate se non uso termini propri). Ottima la resa sulle note basse e sulle alte. Però ci vogliono polmoni di ferro. Non so (sicuramente si) se dipende dall'ancia... mi riservo di provarlo domani con la fiberred cabon MS.
Che ne pensate?
Penso che sia abbastanza inutile continuare a dirti la mia opinione :lol:
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
Guarda che ho preso in seria considerazione il tuo suggerimento.. questo è solo un test.. non ho affatto detto nè che cerco un becco in metallo nè che cerco un becco "aggressivo".. anzi... però oggettivamente il suono non è male.. anche se preferisco molto l'ebanite. De gustibus :)Originariamente Scritto da Nous
Non volevo offenderti :D :half:
Renixx se te lo regalano prenditi il Link e suonaci su almeno 2 3 mesi senza preoccuparti troppo...
Io ho suonato sempre il tenore con un B: fino a quando, 3 anni fa, ho capito che c'era un'altro mondo da scoprire però almeno un minimo il sax lo maneggiavo.
Quindi ti consiglio di farti poche fisime tra ancia legatura e scelleratezze varie sul setup, suona!
Per cambiare sei in tempo.
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
Originariamente Scritto da docmax
da un certo punto di vista non ha tutti i torti.. anzi :D
Prenditi un bocchino in ebanite "buono"... :D-:
Nel caso di un Ottolink 5... di sicuro non stiamo parlando di un bocchino "aperto" (il "5" corrisponde a un Selmer D), però i problemi derivano dal fatto che è un Ottolink in metallo...
Infatti in ebanite lo voglio.. e tu sai cosa ho in mente :D
Piuttosto, solo a livello di conoscenza... continuo ad avere confusione tra apertura, camera.. poi termini come facing, baffle... 'mmazza che casino :D
Non ho ancora ben compreso, sarà un mio evidente limite, il rapporto tra apertura, camera, facing ecc... Cioè, un becco con apertura 8 può avere camera stretta e quindi essere difficoltoso da suonare? Boh, che confusion :D
Ti conviene restare su aperture medie... e su camere "larghe", almeno in una fase iniziale... hai tempo per cose più estreme. Ma comunque se ti piacciono i suoni tipo quello che (grosso modo) descritto nel primo post del thread, ce la fai tranquillamente con dei bocchini "semplici" (per forma e costruzione).
Aggiornamento :D
Sabato ho avuto modo, in banda, di provare questi setup:
1 - Ottolink tone edge 7*, ancia fiberreed M
2 - Ottolink super tone master 5, ancia fiberreed M
Risultato? Con il 1 suono chiuso... ovattato... col 2 sotto il mi grave un vero problema e alla fine delle 3 ore di prove mi usciva il fiato dal naso :D.. che fatica col 5!
Ma alla fine mi chiedo: sarà un problema di becco o di ancia? Fatto sta che ho faticato, in entrambi i casi, non poco! Ma soprattutto a tirar fuori Si e Do gravi...
Problema di musicista :saputello !!
Si vede che non sai ancora gestire quei becchi.
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
:zizizi))Originariamente Scritto da Nous
perfetto.. era come immaginavo infatti... consigli per migliorare?
Note lunghe e tenute.
Poi note tenute e lunghe.
Infine note lunghe. E tenute.
Ovviamente tanto esercizio al fine di migliorare il feeling col bocchino, ed anche per capire come gestirne l'intonazione.
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)