Un Berg in ebanite può essere una ottima scelta a mio parere.
Come misure dipende da te, come suoni, come sei abituato.
L'apertura 105 corrisponde a un O-Link 7* .... per me è una valida apertura media, ma è soggettivo. In banda può essere valido anche un bocchino un po' più chiuso, magari associato ad ance durette. Io dovessi suonare in banda forse farei così, visto che il repertorio è molto vario e a volte le parti del tenore sono pesantone, con interminabili padelloni di accompagnamento.
Di seguito all'apertura viene indicato un altro numero che indica il tipo di camera: da 0 a 3 aumenta la rotondità del suono. In genere una camera 2, la più diffusa, è validissima per suonare un po' di tutto. In banda ti consente di avere un suono rotondo che si amalgama bene con gli altri sassofoni e con il resto degli strumenti.
Ovviamente queste sopra sono solo linee guida; può capitare che un bocchino con determinate caratteristiche sulla carta abbia un suono non proprio fedele ad esse; quindi è bene provarlo. Anche perché ci sono i fans dei Berg Larsen (e io sono tra questi) mentre altri proprio non li vogliono vedere.