Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Come l'alto sostituisce il soprano...

  1. #1

    Come l'alto sostituisce il soprano...

    Ragazzi... Vagando su Youtube ho trovato questo video...

    Mi sembra un buon punto di partenza per lanciare la mia idea...ve la spiego brevemente...:
    Secondo il mio parere il sax alto, con le dovute accortezze riguardo al setuo, può tranquillamente sostituire il meno intonato e più paperelloso soprano...

    E' un'idea che mi è saltata per la testa proprio mentre ascoltavo questo brano...
    Mi sembra un'interpretazione molto Smooth Jazz e a mio parere è più da soprano...
    Però sentite come questo Tipo (perlopiù non molto carino) riesce a fare cantare il suo sax alto...

    http://www.youtube.com/watch?v=-VeEPNut ... ed&search=
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  2. #2
    Visitatore
    Si Saxwilly l'ho acsoltato e mi ha fatto sognare , ma proponi livelli tecnici per molti di noi irraggiungibili

  3. #3
    Si ma neanke col soprano li raggiungereste/emmo...
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  4. #4
    Visitatore
    Ottima interpretazione, ma il soprano è e rimarrÃ* inimitabile per il suo timbro

  5. #5
    Visitatore
    ...ma qualcuno di voi ha lo spartito di questo pezzo?

    se si me lo inviate??

    navy35@tiscali.it

  6. #6
    Alto Buescher The New Aristocrat/Conn Chu Berry
    Lakey 5*3+Vandoren ZZ 2.5/Forestone 4
    Baritono R&C R1 Jazz
    Pillinger "R" 8*+Vandoren ZZ 3/Forestone 4

    clarinetto basso Leblanc
    clarinetto contralto Noblet
    flauto traverso Jupiter DeMedici

  7. #7
    Visitatore

    Re: Come l'alto sostituisce il soprano...

    Citazione Originariamente Scritto da Saxwilly
    E' un'idea che mi è saltata per la testa proprio mentre ascoltavo questo brano...
    Mi sembra un'interpretazione molto Smooth Jazz e a mio parere è più da soprano...
    Però sentite come questo Tipo (perlopiù non molto carino) riesce a fare cantare il suo sax alto...
    Molto intonato e bel vibrato negli acuti. Il suono è "aiutato" dall'effetto aggiunto... :roll:

  8. #8
    Anke a me è piaciuto molto il vibrato...

    Me piace molto!
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  9. #9
    Visitatore
    Mi è sembrato di "stampo classico"... :lol:
    ...è difficile trovare un jazzista che suoni così timbrato negli acuti :roll:

  10. #10
    c'è jazz e jazz...

    Se ascolti smooth jazz ti renderai conto che la cosa a cui tengono di più i sassofonisti di questa branca del jazz è il vibrato sugli acuti...

    Prova a fare una ricerca su youtube con "smooth jazz"...
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  11. #11
    ma stiamo scherzando...quel tipo fa proprio pena. non sa proprio suonare......ha un suonetto fino fino.......
    allora voi i sassofonisti mi sa che non li conoscete.....
    in ambito leggera.....Brandon Fields, Dave Koz, Eric Marienthal, Dave Sanborn, Marc Russo (ex Jellowjackets), Chris Hunter, nelson Rangell, mi fermo qua.. ed aggiungo che la musica di Kenny G e roba da adolescenti ma il SUONO ela TECNICA, sull'alto, sul soprano e tenore è fenomenale, questi sono sassofonisti.
    in ambito jazz.....Steve Coleman, Greg Osby, Bobby Watson, Stefano Di Battista, David Binney, basta basta.. per non parlare dei grandi....dico solo che ho assistito anni fa ad un concerto di Phil Woods in un ristorante...a non meno di un metro.....aveva una potenza, un suono, una classe da paura, mi scoppiavano le orecchie .......
    Ho parlato solo degli altisti.......dai quel tipo faceva proprio cag..are.
    Se volete imparare il sax, e vi piace il vibrato..allora ascoltatevi Johnny Hodges e iniziate da Passion Flower ( di B Strayhorn), vi farÃ* venire i brividi..........

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Bocchini sax alto e soprano
    Di sandrino nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 1st May 2014, 15:12
  2. Brani per sax alto/soprano e basi
    Di homer nel forum La musica in generale
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 11th January 2014, 14:52
  3. Alto vs Soprano, l'eterna sfida!
    Di Jacoposib nel forum Generale
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 19th April 2009, 20:23
  4. Mindi Abair - sax alto-soprano
    Di nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 15th July 2007, 23:50
  5. Delusione soprano... Passo all'alto....
    Di Saxwilly nel forum Soprano
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 7th October 2006, 17:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •