Vero! Considerando poi che se più un bocchino è "chiuso" (in senso strettamente dimensionale) più le imperfezioni possono dare fastidio... e i bocchini Vandoren/Selmer da clarinetto non mi sembra più precisi rispetto ai fratelli per sax.Originariamente Scritto da Clarsax
Quindi, in conservatorio ci si intona a 440 Hz? :BHO:Originariamente Scritto da Clarsax
I sax sono intonati a 440 Hz o 442 Hz di solito?
... ho visto il costo di alcuni baritolli e mi si sono rizzati i capelli... posso capire un bocchino, ma un barilotto (fatto salvo il fatto di mantenere le tolleranze dimensioni necessarie) mi sembra più semplice da produrre, no? :BHO: