ragazzi non mi stancherò mai di ripeterlo.
1 fare i conti con il proprio budget.
2 andate nel negozio è provate il sax in questione.
se non si è all'altezza portare un amico o meglio l'insegnante per provarlo.
3 non acquistate subito il sax nuovo, probabilmente con lo stesso budget, sul mercato dell'usato potreste trovare strumenti migliori.
4 provare il sax usato, dopodichè tirare le conclusioni.
5 investire un po di soldi su un bocchino professionale.
paragone, compro un impianto hi fi nuovo è compro delle casse audio mediocri.....l'impianto non suona.
compro un impianto discreto ed investo in casse acustiche di ottima qualitÃ*, l'impianto suona benissimo.
Comunque per principio, non consiglierei mai a nessuno di acquistare un sax nuovo, di poco valore o professionale.
il motivo è che il sax è come il vino, più invecchia più è buono, il suono è sfogato, si acquista in dinamica, timbro, etc.
comunque per esperienza una marca affidabile ottimo rapporto prezzo rimane ( se proprio voglio comprare un sax nuovo) Jupiter ( buona costruzione, meccanica efficiente, buona intonazione anche sui modelli base).
altrimenti sull'italico usato i vecchi Grassi e Borgani