Anche la copia del Mark VI TK Melody, ha quella caratteristica dei fori in linea, qui si vede bene http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak- ... 6470_n.jpg (sempre che quella foto non sia un fotomontaggio, ma in teoria non lo è).Originariamente Scritto da David Brutti
@asterix: l'argento amplifica un po' tutte le frequenze... se parliamo di strumenti in argento massiccio! Lo strumento "massiccio" ha un peso molto maggiore e di conseguenza una resistenza diversa (maggiore).
Diciamo che, in linea di massima, non è detto che vengano enfatizzati i medi nasali, semmai è più tipico che vengano enfatizzate armoniche superiori... quindi in generale l'argento non conferisce ulteriore nasalitÃ*
Per quanto riguarda la finitura (per quello che ho rilevato io), se parliamo di laccature o comunque finiture sottili, l'argento rende lo strumento un po' più brillante (percettibile ma niente di significativo).
Se parliamo di placcatura... in linea di massima, l'argento amplifica le frequenze medio basse e volendo medio alte (lo strumento ha un suono più definito), mentre l'oro amplifica le frequenza basse e i medi: in generale lo strumento argentato appare più vivido e cicciotto, lo strumento durato più scuro e regale.