Docmax, troppo buono davvero!
Quel che dici comunque è sacrosanto: provare, provare, provare. Inoltre, vorrei avvertire Asterix del fatto che la meccanica del MKVI (e di conseguenza delo Yana S-6) è davvero estremamente scomoda ed occorre un bel pò di tempo per farci il callo. Dirò di più: ne sconsiglio l'acquisto a meno che tu non abbia a disposizione molto tempo da dedicare al soprano. Bisogna vedere quanti sacrifici sei disposto a fare per quel tipo di suono che cerchi.
Per quel che riguarda le copie proposte da TK Melody o di altri produttori asiatici (ce ne saranno di certo altri che propongono simili modelli), preferisco non parlarne in quanto non ne ho una testimonianza diretta non avendoli mai provati in prima persona. Tuttavia dalla foto mi pare chiaro che manca del tutto la tipica "bozzetta" all'altezza del collo caratteristica dei MKVI alti di matricola e degli S-6 (che nel caso dei soprani sono senz'altro più intonati e facili da gestire rispetto ai 5 digits e modelli precedenti) la quale migliora non poco l'emissione e l'intonazione rendendo lo strumento maggiormente gestibile. Bisogna vedere se hanno riequilibrato l'assenza del tipico rigonfiamento andando a compensare su altri parametri.