Era sottointeso che gli Yamaha moderni non hanno un suono che assomiglia al suono del soprano Mark VI...
Intendevo dire che tra i vari soprani Yamaha, il più nasale (per quello che ho verificato) è il YSS 875 (con il collo dritto ovviamente).

Il registro alto del soprano Mark VI è "particolare" perchè i fori sono tutti in linea, cosa abbastanza singolare... caratteristica presente anche sulle copie dei Mark VI sia sul Yanagisawa S6 sia sul TK Melody. :zizizi))


CuriositÃ* tecnica: avendo anche i fori delle "chiavi palmari" posizionati frontalmente, il soprano Mark VI è più semplice da microfonare.
Ovviamente, avere i fori delle note alte posizionati "diversamente" provoca anche una diversa percezione di quel registro... bisogna considerare che (escluso il portavoce), i fori delle note più alte sono i fori più vicini alle orecchie...