Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: rumore dell'aria

  1. #1
    Visitatore

    rumore dell'aria

    ciao sono nuovo del forum e non ho mai suonato uno strumento a fiato ma il sax mi incuriosisce parecchio.
    Una cosa non ho mai capito e vorrei chiedervi. In molti siti di strumenti musicali capita spesso di leggere tra le caratteristiche una frase simile a questa:

    -----------------------------------------------------
    5) Molto facile da suonare, attacco di ogni singola nota al "soffio", si sente il suono della nota e non dell'aria che passa nello strumento.
    -----------------------------------------------------

    in effetti mi è capitato molte volte di sentire il suono dell'aria prima che attaccasse la nota. Molte volte l'ho sentito su note basse con un PPP

    Vorrei chiedere ma come mai alcuni strumentisti la emettono piu' o meno lunga e altri no?
    Da cosa dipende? Dallo strumento dall'ancia da chi suona.

    In alcuni casi intercorre davvero un tempo lungo tra l'effettiva emissione della nota e il rumore dell'aria soffiata.

    boh

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,770

    Re: rumore dell'aria

    Ciao Asterix e benvenuto. Potresti passare prima nell'area "Presentazioni" cosi da parlarci un po' di te? Grazie.
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  3. #3
    Visitatore

    Re: rumore dell'aria

    ok grazie.
    Anche se non ho molto da dire essendo nuovo.

  4. #4

    Re: rumore dell'aria

    Beh l'aria che si sente può dipendere molto dalla durezza dell'ancia durante un attacco per esempio, molti saxofonisti usano ance dure che oppongono molta piu resistenza di ance tenere, quindi ci vuole piu soffio (ovvero in gergo emissione) per far uscire la nota...quindi spesso se l'emissione è poco potente si avrÃ* appunto questo rumore di aria...qualcuno mi corregga se sto dicendo una cavolata
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  5. #5

    Re: rumore dell'aria

    Il sax è uno strumento strano: è un legno fatto di metallo, funziona con l'ancia ma suona anche come una trombetta o con il solo fiato.
    Poi ci sono tecniche che esaltano il ruolo dell'aria che compone, con la vibrazione dell'ancia, il suono finale prodotto dal sax: parlo del soffiato e del subtones che sono giÃ* ampiamente illustrati nel Forum (usare la funzione cerca ;) ).
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Rumore di soffio con bocchino S 80 c**: soluzioni?
    Di Sax_93 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 19th January 2014, 18:50
  2. Riduzione rumore in registrazione
    Di StefanoSax nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 18th January 2013, 14:49
  3. rumore di sottofondo
    Di saxcad nel forum Manutenzione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 5th March 2012, 17:46
  4. Imparare, rumore
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 5th June 2010, 09:52
  5. Regolamento e legge su decibel e rumore...
    Di alessioemme nel forum Principianti
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 25th October 2009, 03:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •