Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Ho fatto argentare il chiver....

  1. #1

    Ho fatto argentare il chiver....

    Da un pò di tempo uso per il mio mark 7 il chiver reference. Ormai mi sono proprio abituato alla differente curvatura che non riesco più a suonare con quello originale.

    L'unica pecca era che il chiver aveva una laccatura leggermente diversa da quella del mio mark7 e questo non andava proprio giù :mha...:

    Allora, considerando che il mio selmer ha le chiavi argentate, ho deciso, più per un motivo estetico di fare argentare il chiver lasciando l'asta con il logo selmer laccata oro. Ho mandato il chiver al sempre disponibile e competente Simone che mi ha spiegato che il processo prevedeva prima la slaccaura e poi l'argentatura a spessore e che questo avrebbe comunque comportato anche un cambiamento nel suono.

    E' arivato oggi!! A parte l'estetica ......mi è sembrato un tantino più brillante di prima, anche se Simone mi diceva che l'effetto doveva essere il contrario, ma questo potrebbe essere comunque l'effetto di un ancia particolarmene chiara.

    A breve le foto.....
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  2. #2
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Ho fatto argentare il chiver....

    ma non l'avevi venduto?
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  3. #3

    Re: Ho fatto argentare il chiver....

    Che memoria dany....

    Quando sono passato al berg l'avevo venduto, per poi comprarmene nuvamente un altro dopo che sono ritornato al link....non riusciamo ad avere pace.....
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  4. #4

    Re: Ho fatto argentare il chiver....

    Brutta roba la GAM (e la GAS)!
    Il suono dovrebe essere ancora più ignorantello con l'argentatura.
    Io che ho un Pearl silver ne ho uno slaccato (quando ho voglia di fare fu-fu). ;)
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  5. #5

    Re: Ho fatto argentare il chiver....

    Penso che esteticamente sia molto figo :yeah!) aspettiamo le foto del chiver anche insieme al sax
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  6. #6

    Re: Ho fatto argentare il chiver....

    ciao darionic, siccome pensavo anch'io ad argentare il chiver del mio SA serie I mi sapresti dire che differenze di suono o altro possono esserci?
    Grazie.
    Tenore Selmer Serie I.
    Aizen LS 7
    Rigotti 3 medium.

  7. #7

    Re: Ho fatto argentare il chiver....

    giuseppe io ho fatto ergentare non il chiver originale del mio mark 7, ma un chiver reference (curva mark6) più per un fatto estetico perchè aveva la laccatura oro diversa dalla laccatura oro del mark7.
    Già il chiver reference di suo, avendo una curva molto diversa dal chiver originale, dava un timbro molto differente al mio sax. L'argentatura secondo me ha influito molto poco, forse scurendo un pochino visto che è stata fatta a spessore.
    Se vuoi ottenere un timbro diverso del tuo serie I, acquista un chiver reference che ha la curva del chiver molto diversa dal tuo e che cambierà significativamente il suono al sax molto di più che facendo argentare il chiver originale.

    La situazione forse sarebbe diversa se trovi un chiver serie I in argento massiccio, allora anche il materiale influirebbe significativamente sul suono.
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Argentare Grassi Wonderful, consigli
    Di motoruzza nel forum Manutenzione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 14th June 2014, 06:33
  2. Sax fatto con una bottiglia di plastica!
    Di cagliostro70 nel forum Files dal Web
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 16th November 2012, 23:42
  3. Chiver alto vs. Chiver basso
    Di matonea nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 27th October 2012, 20:27
  4. Ho fatto una boiata...?
    Di FrankRanieri nel forum Manutenzione
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 20th November 2010, 16:14
  5. Argentare Chiavi
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23rd February 2009, 23:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •