Ciao a tutti,
trovo questo forum una miniera preziosa di info...
E per questo mi rivolgo a voi, in particolar modo a frequentatori di conservatorio :)

Due i quesiti che vi sottopongo

Discorso ance pastica:
- attuamente uso le Rico Royal 2,5 che, ogni tanto, devo "grattuggiare" per renderle più suonabili (per le mie esigenze)
- sono in procinto, il prossimo anno, di fare l'ammissione al conservatorio
- di ogni scatola di ance ne trovo valide 5/6 e a volte anche meno. Stesso discorso con le Vandoren 2,5 classiche, quelle con la scatola blu
Cercando su questo forum ho notato che molti utenti usano anche di "plastica" o fibra.... Ho visto queste per esempio: http://www.fiberreed.de/webshop/prod...Saxophone.html e sarebbe interessante utilizzarle per avere una "fedeltÃ*" di suono costante.. non come quelle di canna che dopo 2 giorni di studio le devo buttare...
Mi rendo conto che ci sarÃ* sicuramente molta "prevenzione" da parte di alcuni...
Io le userei per:
- studio "accademico" (klosè, niehaus ecc...)
- suonare in banda
Che ne dite? E' ammissibile il loro uso o magari al conservatorio ti tagliano le gambe solo se vedono questo setup? :)
Inoltre influiscono sulla "creazione" e la stabilitÃ* del proprio suono?

(la durezza 2,5 delle Rico a cosa corrisponde eventualmente su quelle di plastica?)

Discorso ance canna:
- che voi sappiate, le Marca o La Voz come sono a paragone con le Vandoren classiche e le Rico Royal?
- queste qualcuno le conosce? http://cgi.ebay.it/ANCE-NEW-ORLEANS-...-/270466666352
- mi interessano info in merito a qualitÃ* del suono, durata della singola ancia considerando 2 ore di studio al giorno tutti i giorni
Scusatemi ma la curiositÃ* è molta soprattutto in previsione di fare una spesa che duri... almeno più di 1 pacchetto d'ancie.

Grazie come sempre!! :)