Dunque...il mio uso è per lo più in formazioni bandistiche (in alcune formazioni sto benissimo col Selmer S80 D perché suoniamo prettamente musica classica e/o da orchestra di fiati, anche per concorsi tipo il Flicorno d'oro...quindi non lo cambio!!) quindi non ho bisogno di un bocchino in metallo per spiccare in sezioni fiati o comunque concerti in palchi rumorosi, per cui escludevo il metallo per questo (anche se il suono del metallo mi piace un casino, ma sarebbe un acquisto solo "per me" che non potrei poi utilizzare al di fuori di casa mia...o almeno per la mia situazione attuale!).

Per darvi un'idea, ieri ho provato un Berg Larsen in ebanite di un mio amico, apertura 105, ed al di lÃ* del fatto che non sono riuscito a trovare un ancia con la quale mi ci trovassi bene (ero a casa, non in un negozio) ho potuto sentire che con quell'imboccatura avevo almeno il doppio del volume sul registro alto, con un suono più squillante (e questo mi piace), ma in generale e soprattutto sul registro basso il suono rispetto al Selmer mi perdeva di corpositÃ* e rotonditÃ* (e questo non mi piace).

Quello che sto cercando è qualcosa che mi dia maggior volume (per le formazioni con le quali suono musica più ritmata, diciamo sulle strade del blues, del pop e talvolta anche del rock, a seconda dei pezzi...) ma che mantenga un suono bello rotondo e pieno...non so se mi sono spiegato!! :ghigno: Per questo pensavo di mantenermi sull'ebanite, senza andare sul metallo...il discorso del budget, poi, è comunque relativo, certo non vorrei andare oltre i 300 euro, anche se un sassofonista che stimo molto una volta mi ha detto:

:half: "meglio spendere tanto su un solo bocchino che ti dia un suono che ti piace davvero che fare una "cassettata" di bocchini pagati poco ma che non ti soddisfano a pieno!!!" ::