Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: qualitÃ* mark VII?

  1. #1

    qualitÃ* mark VII?

    on finalmente in procinto di prendere il tenore e sto pensando di andare da lordsax a provare i suoi tenori...tra cui ci sono 2 VII,vorrei sapre se la qualitÃ* c'è tutta oppure bisogna trovare quello uscito bene!
    non ho ancora capito perchè vale meno del mark VI..
    Tenore King zephyr 52'
    setup:per ora indefinito

  2. #2

    Re: qualitÃ* mark VII?

    Secondo me, li devi provare e sentire, che sia VI, VII o altro non importa lo devi sentire"tuo"
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  3. #3

    Re: qualitÃ* mark VII?

    si ma io non ho capito la diversitÃ* sia di prezzo che di ricerca tra il mark VI e VII
    Tenore King zephyr 52'
    setup:per ora indefinito

  4. #4

    Re: qualitÃ* mark VII?

    Mark VI e Mark VII sono strumenti diversi... generalmente è più apprezzata la sonoritÃ* del Mark VI, la sonoritÃ* del Mark VII è diversa da quella del Mark VI, quindi si riduce tutto a una questione di gusti.

    Personalmente, tra il suono del Mark VI e quello del Mark VII, preferisco quello del Mark VI (Mark 6) (indipendentemente dal costo).

  5. #5

    Re: qualitÃ* mark VII?

    differenze del tipo?
    Tenore King zephyr 52'
    setup:per ora indefinito

  6. #6

  7. #7

    Re: qualitÃ* mark VII?

    Credetemi sono tutte cazzate...ci sono molti MK VI che sono dei sifoni, e comunque i MK VII sono veramente grandi strumenti, molti dei quali sono nettamente superiori al MK VI, il resto lo fa la leggenda, la suggestione, e d il prezzo...E' in quel periodo Selmer fece delle scelte timbriche diverse, per differenziare il prodotto dal precedente. Costrui uno strumento che si differenziasse dal precedente. I MK VII sono strumenti più "pesanti" e possenti, più stile americano, ma MASSACRANO parecchi, parecchi MKVI, lo dico non per sentito dire, ma perchè lo ho avuto (25 anni fa) un MK VII che è stato il miglior strumento che ho mai avuto (col senno del poi).

    scusate ma mi corre l'obbligo salutare il mitico Puma dela cittÃ* fossile, della cui squadra sono tifoso (blando).....come procede l'apprendistato ???? Voglio tranquillizzarti, è come col sax, con l'allenamento si impara !!!!! coraggio tempo tre anni e finalmente si riprende a suonare (dai scherzo) un'abbraccio, Gene

  8. #8

    Re: qualitÃ* mark VII?

    ciao Genone! hai ragione un mar di caxxate i sax sono uno diverso dall'altro e spessissimo quello che "dovrebbe" apparire come abbagliante è una mera leggenda metropolitana...
    provare è l'unica strada!
    Furio se cerchi nel forum trovi un mare di esperienze coi mk7 se ti va leggile poi fai la tua e scegli.

  9. #9

    Re: qualitÃ* mark VII?

    Il Mark VII nasceva come strumento "classico", con una maggiore separazione di frequenze tra i vari registri.
    È più pesante dei Mark VI ed è più vicino ai Super Action come idea di suono, tant'è che il chiver ha lo stesso profilo (alto e corto).
    Il chiver fa una grossissima differenza!

    Poi i gusti sono gusti... sulla qualitÃ* non penso che ci sia da discutere: i Selmer sono sempre strumenti "solidi" e con meccaniche dalla grande potenzialitÃ*.

  10. #10

    Re: qualitÃ* mark VII?

    credo che provarli sia d'obbligo!ora mi metto daaccordo con lordsax e ci faccio una capatina!
    Tenore King zephyr 52'
    setup:per ora indefinito

  11. #11

    Re: qualitÃ* mark VII?

    è cosa buona e giusta, fonte di saggezza.....prova, nel dubbio riprova ....

  12. #12

    Re: qualitÃ* mark VII?

    chiamato in causa....... fino a 300.000 o poco poco sotto i 7 li preferisco decisamente a molti 6, un po' piu' aggressivi e meno nasali in alto, pur conservando una pastosita' sulle basse di tutto rispetto, piu' presenza di suono piu' volume, lo ho suonato molto e lo preferito al fratello piu' blasonato, mi sono capitati alcuni pero' dove si nota a mani esperte un consistente cambiamento di lastra di produzione e decisamento nn sono un granche', assomigliano a certi super action 2 !!!!!! non capisco pero' perche' con il sa 80 o 1 la qualita' era tornata ottima e ce ne sono che vanno veramente bene, evidentemente nell' evoluzionedei processi lavorativi ogni tanto entravano nel pallone per poi riaddrizzare il tiro....

  13. #13

    Re: qualitÃ* mark VII?

    ciao Ragazzi il mio Mark VII 308xxx non ricamato scelto dal Grande M° Giuseppe Tassis tra 10 strumenti tra cui 4 Mark VI
    non lo cambio con nessun VI e ne ho provati una marea....
    Soprano Selmer Super action 80 II
    M Capitale 9 1/2 Ulivo Hemke 3
    Contralto Yanagisawa Elimona
    Berg Larsen Ebanite 115/2
    Tenore Selmer Mark VII 308xxx
    D. Guardala MBI Hemke 4
    http://www.myspace.com/laviolasax
    http://www.itunes.com/joelaviola

  14. #14

    Re: qualitÃ* mark VII?

    Citazione Originariamente Scritto da JOELAVIOLA
    ciao Ragazzi il mio Mark VII 308xxx non ricamato scelto dal Grande M° Giuseppe Tassis tra 10 strumenti tra cui 4 Mark VI
    non lo cambio con nessun VI e ne ho provati una marea....
    Idem non ricamato però matricola 310XXX. Uno strumento solidissimo, proiettatisimo e quando lo comprai 5 anni fa pure economicissimo (solo 1000 euro in condizioni praticamente perfette :shock: ).
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  15. #15

    Re: qualitÃ* mark VII?

    a proposito te lordsax che numero di serie hai dei VII che vendi??
    Tenore King zephyr 52'
    setup:per ora indefinito

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. fibracell - qualità costruttiva
    Di ernia nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24th June 2014, 14:12
  2. Le qualità del maestro
    Di Placebo nel forum Insegnanti
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 15th December 2012, 18:52
  3. Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 27th February 2011, 17:13
  4. Sax Weltklang: come valutare qualitÃ*/prezzo?
    Di sfascia87 nel forum Baritono
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 3rd November 2009, 23:04
  5. QualitÃ*, QuantitÃ* e VolontÃ*
    Di Nous nel forum Saxofonisti in banda
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 1st December 2008, 01:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •