Qui Steve Neff ha fatto un sondaggio sui suoni di sax alto utilizzando 10 bocchini diversi (listati nel sito)
http://www.neffmusic.com/blog/2010/10/p ... uthpieces/
Quale preferite?
Qui Steve Neff ha fatto un sondaggio sui suoni di sax alto utilizzando 10 bocchini diversi (listati nel sito)
http://www.neffmusic.com/blog/2010/10/p ... uthpieces/
Quale preferite?
Per me fra tutti, il numero 8.. ;)
Sop: Mark VI 267xxx- Yamaha 62R
Alto: Mark VI 133xxx - Mark VI 220xxx
Ten: Mark VI 163xxx- Mark VI 189xxx
Bar: Selmer Mark VI 168xxx
As: Meyer NY 5M ( '60)-Selmer long F ('65)
Ts: F.Gregory MkII - Guardala vintage Studio e MB2- B.Evans 1AO
pure a me piace l'8... anche il 7 però non mi dispiace...
T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS
Consigliere CUPOLA R&C
Io sono indeciso tra il 2 e il 4...
Certo però che se fosse stata usata un'ancia un po' più "neutra" della Vandoren Java n° 2,5 (morbidina) forse la resa di alcuni bocchini sarebbe stata più attendibile... comunque il test è comunque valido! :zizizi))
Se volete sapere a che bocchini corrispondono i vari "numeri"...:-leggi-:
se dovessi scegliere (a parte che non mi piace l'alto :ghigno: ) in ordine 6 e 8
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
8 è il migliore di una schiera di ottimi suoni... e corrisponde a quale becco tza?
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
... aggiungo che sono davvero vicini tra loro come suoni.
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
Per me il n°1
Per non influenzare la scelta posso comunicare i bocchini corrispondenti in privato... :zizizi))
grazie Tza...
T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS
Consigliere CUPOLA R&C
doc ha ragione... sono molto simili come suono! cmq dal vivo si capirebbe maggiormente la differenza.
1° Sax Tenore Prestige Yamaha 4C , ance quello che capita... (Sax da Battaglia).
2° Sax Tenore Yamaha 275, Claude Lakey 6*3 , ance Rico 2
3° ... chissà cosa sarà ...
2 e 8, anche perchè li trovo molto simili (a mio gusto e parere).
L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)
Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974
DisegniJazz
Theo Wanne Gaia HR 8
Theo Wanne Gaia HR 6
Greg Weir HR .080
LAW metal .080
Aizen .076
Mouthpiece Cafe NYC Resin 6
Phil-Tone Meyer 6
Drake Ceramic Jazz .080
Vandoren V16 Medium refaced to a long 23mm facing by Brian Powell
and just for kicks a Yamaha 4C.
Vabbè che sono old school........considerando che ne avrò avuti (e non esagero una 20), ma questi tranne il Vandoren, che peraltro è rifatto, ed il Lawton, li conosco solo di nome ......e voi?
Il mercato si è evoluto... ma i suoni sono rimasti più o meno quelli! ;)
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)