Ho dimenticato di dire che entrambi i miei Berg per soprano erano in ebanite nera e non i 'grained ebonite', su questi ultimi non posso dire niente perchè non li ho mai provatidetto questo concordo con Tzadik nel dire che generalmente i Berg sono rifiniti piuttosto male, ma cio non implica che suonino male, tutt'altro! di Berg per tenore ne ho avuti tanti e non mi ha deluso mai nessuno, ma per esempio uno dei miei due Berg per soprano, come bn ricorda Tzadik, aveva la tavola talmente larga che ci entrava un'ancia da alto! io per esempio non riuscivo proprio suonarlo mentre il ragazzo al quale l'ho venduto si ci è trovato benisimo da subito! avevo fatto delle fotocon le ance sopra ma non riesco più a trovarle, in compenso ho trovato le foto del solo bocchino e ad occhio si vede chiaramente che 'è largo!'
http://img692.imageshack.us/g/dsc02078i.jpg/
detto questo ne ho avuti un paio per alto, tra cui un 85 M camera 0 che, pur essendo stortissimo, è stato uno dei bocchini più facili, pronti e belli che io abbia mai avuto! ma era un vintage, di quelli con la tavola 'striata' per intenderci cosi come ho avuto anche un 90 M camera 1 che pur essendo 'bello' a vedersi era duro come la pietra! Insomma, in onclusione io non generalizzereiassolutamente con un 'suonano meravigliosamente!' oppure 'fanno schifo!', a rischio di essere banale l'unica soluzione è sempre la stessa, ovvereo se possibile diprovare perchè, questo è oggettivo, ogni Berg suona diverso dall'altro ed a volte in maniera profondamente diversa.... detto questo se si trova 'quello giusto' c'è la seria possibilitÃ* di rimanere estremamente soddisfatti