Cosa ne pensate del berg larsen gold series per sax soprano? Lo considerate superiore al meyer? Come timbro che differenza c'è? Chi ha avuto modo di fare la differenza mi faccia sapere...grazie! ;)
Cosa ne pensate del berg larsen gold series per sax soprano? Lo considerate superiore al meyer? Come timbro che differenza c'è? Chi ha avuto modo di fare la differenza mi faccia sapere...grazie! ;)
Ciao :D io di Berg sul soprano ne ho potuti provare un paio. Premesso che erano entrambi camera 2, ho notato in entrambi le stesse caratteristiche, ovvero un suono piuttosto scuro, molto caldo e grosso in basso ma veramente poco spontanei e difficilini in alto. Per quanto riguarda il Meyer ho provato un 6M, molto equilibrato tra i registri, non troppo scuro ma per i miei gusti un pò anonimo. Prendi le mie considerazioni con le molle sia perchè sono un dilettante sia perchè ho da sempre preferito il metallo sul soprano dato che tutti, e dico tutti i becchi in ebanite al confronto mi sembrano sordi :lol: ;)
Vivamente consigliato, sono ottimi, e soprattutto ben rifiniti, sicuramente migliori dei Meyer.
Generalmente i Berg Larsen son fatti con i piedi...
SalVac aveva un Berg per soprano, talmente largo che poteva funzionare solo con un'ancia per alto... :D-:
Originariamente Scritto da gene
:BHO: ... mi sfugge qualcosa... :lol:Originariamente Scritto da tzadik
T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS
Consigliere CUPOLA R&C
Sono fatti male... forse gene si riferiva ai Berg di 50/60 anni fa', non a quelli odierni... :zizizi))
Sì Sì Tzadik... fa lo stesso... solo mi faceva sorridere l'incongruenza delle 2 frasi... ciao...
T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS
Consigliere CUPOLA R&C
No..No.. questi Berg Larsen, modello grained ebonite, sono fatti bene e ben rifiniti, hanno in dotazione una fascetta placcata oro, ed il copricocchino trasparente.
Hanno pure una forma del baffo particolare.....
Ne ho uno per alto, uno 0.85 e vi assicuro va alla grande.
Non escludo che abbia avuto fortuna nella scelta.......
È stata fortuna... :zizizi))
Meno male...se puoi darmi dei dettagli....
Ho dimenticato di dire che entrambi i miei Berg per soprano erano in ebanite nera e non i 'grained ebonite', su questi ultimi non posso dire niente perchè non li ho mai provatidetto questo concordo con Tzadik nel dire che generalmente i Berg sono rifiniti piuttosto male, ma cio non implica che suonino male, tutt'altro! di Berg per tenore ne ho avuti tanti e non mi ha deluso mai nessuno, ma per esempio uno dei miei due Berg per soprano, come bn ricorda Tzadik, aveva la tavola talmente larga che ci entrava un'ancia da alto! io per esempio non riuscivo proprio suonarlo mentre il ragazzo al quale l'ho venduto si ci è trovato benisimo da subito! avevo fatto delle fotocon le ance sopra ma non riesco più a trovarle, in compenso ho trovato le foto del solo bocchino e ad occhio si vede chiaramente che 'è largo!'
http://img692.imageshack.us/g/dsc02078i.jpg/
detto questo ne ho avuti un paio per alto, tra cui un 85 M camera 0 che, pur essendo stortissimo, è stato uno dei bocchini più facili, pronti e belli che io abbia mai avuto! ma era un vintage, di quelli con la tavola 'striata' per intenderci cosi come ho avuto anche un 90 M camera 1 che pur essendo 'bello' a vedersi era duro come la pietra! Insomma, in onclusione io non generalizzereiassolutamente con un 'suonano meravigliosamente!' oppure 'fanno schifo!', a rischio di essere banale l'unica soluzione è sempre la stessa, ovvereo se possibile diprovare perchè, questo è oggettivo, ogni Berg suona diverso dall'altro ed a volte in maniera profondamente diversa.... detto questo se si trova 'quello giusto' c'è la seria possibilitÃ* di rimanere estremamente soddisfatti
Ciao,
ne ho comprato uno ieri per Soprano su ebay, serie gold in ebanite scelta. Appena arriva vi faccio sapere.
A proposito non vi avevo aggiornato sul fatto che ho comprato un soprano Yanagisawa S6 del 74.
Comunque se non mi piace, lo rivendo e vado direttamente su un Lebayle. Ne ho preso uno per il tenore seguendo i consigli di Tsadik e va da matti, una vera bomba. Grazie Tsadik.
Selmer SA80II Tenore, Selmer Metal Jazz G, Vandoren Java 3
Yamaha 62 Soprano, Bari 64, Hemke 2,5
King Voll True II Alto, Meyer 5M, La Voz Medium
con la z... ;)
T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS
Consigliere CUPOLA R&C
ho comprato un camera 2 65 un mese fa'......ne avevo provato uno che andava da dio..probabilmente era una serie vecchia o modificato...quello suonava da dio, quello che e' arrivato e' molto piu' chiuso, mal fatto e proprio non suona .....140 euro buttati al vento
Prova a farlo sistemare a GiardulloOriginariamente Scritto da lordsax
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)