Arezzo non è messa cosi male dal punto di vista musicale e sassofonistico ,ha una scuola media con indirizzo musicale,un liceo musicale e anche un jazz club. 10 -15 anni fà si discusse se introdurre un conservatorio o un liceo, fu scelto il secondo. Daltronde è la città di Guido Monaco , sarebbe utile sviluppare ulteriormente queste potenzialità.
In città gli insegnanti migliori di sax sono quelli del jazz club ma accettano allievi con molta discrezione. Ci sono anche alcuni studenti di conservatorio che danno lezioni ma se si vuole una maggiore qualità bisogna andare in provincia. Santini in Casentino a Poppi, Boncompagni in Valdichiana, insegna anche in città ma ha poco tempo libero per le lezioni e soprattutto Daniele Malvisi in Valdarno,lui è di Montevarchi ma abita nei pressi di Loro Ciuffenna. Sono da poco suo allievo e confermo che ha tutte le qualità che servono per essere un insegnante ambito,purtroppo ha in progetto di trasferirsi definitivamente a Roma entro pochi mesi , una grave perdita per il sax nella nostra provincia.