ma perche' spendere tanti soldi per una copia, per bocchini che hanno la presunzione di suonare come, i florida, i soloist, i vecchi meyer.....allora meglio gli originali, con in po di pazienza, si possono trovare a prezzi umani.
Non mi sono mai piaciuti in generale, "oggetti", che decantano prestazioni, simile a..., con lo spirito di ... etc.
Per fare quel lavoro li, si dovrebbero usare gli stessi materiali, cosa impossibile oggi, con la stessa forma esterna ed interna, con la stessa cura con la quale si facevano etc.
Sugli Ottolink ( e non solo), i cambiamenti di materiali apportati (e non solo) nel corso degli ultimi trentanni, hanno prodotto quello che dici tu ....."in primis mi sembra che non abbia volume e poi, boh! Non ha anima, non ha nerbo"
Si trovano ancora segli STM primi anni 80 che suonano bene, abuoni prezzi, magari risparmi pure parecchi soldi.....