:bravo:
Ciao Roberto,
ecco un'altro livornese nel forum, anch'io ho il tuo stesso problema a 44 anni. Ma come hanno gia' detto altri, ho tagliato il superfluo lasciato l'idispensabile e sono riuscito a ritagliarmi solo per me quelle ore giornaliere per lo studio...con la benedizione dei miei vicini :devil: ...pero' ho impostato la cosa dandomi appunto degli obbiettivi...e imponendomi anche la quasi "neccesita'...come il mangiare..del bere..etc.." nello studio quotidiano. Infatti se capita magari che salto qualche giorno, divento nervoso; e poi cari miei il tempo che manca è solo una scusa molte volte..se pensiamo negli anni al tempo perso nel cazzeggio inutile...quindi caro amico vai a tutta forza...e che il sax sia con te!!!