
Originariamente Scritto da
gene
Ciao Robe, è una vita che ci convivo con la mancanza di tempo e con la consapevolezza che soltanto con un impegno continuo e duraturo si ottengpno o risultati sperati.
Aggiungo che per un principiante, se uno non si pone obbiettivi troppo alti, si possono ottenere buoni risultati.
Il problema vero nasce, quando si arriva ad un "cetro livello" e ti accorgi che per fare uno scatto in avanti ci vuole più tempo, tempo che non c'è.....
Io ho risolto, eliminando progressivamente, quello che man mano ritenevo superfluo.
Insomma, non potendo eliminare, il lavoro e la famiglia, ho eliminato tutte quelle attivit* ludico sociali che mi sottraevano tempo, tempo da deciare allo strumento.
Ho cercato poi, all'interno del tempo che ho a disposizione, di eliminare il cazzeggio...tipo aebersold o tempo dedicato ad improvvisazione, perchè mi sono reso conto che se volevo ottenere miglioramenti anche da quel punto di vista, dovevo incrementare il carico di lavoro..insomma il cervello penava in un determinato modo, ma le mani non rispondevano adeguatamente.....
In breve, il consiglio è: se puoi, elimina qualcosa che reputi superfluo, studia con dedizione, ed impegnati seriamente, altra medicina non conosco..... :ghigno: