Ciao, sono ottimi becchi. Chiunque ha suonato un sax in maniera professionale nella sua vita ne avrÃ* utilizzato almeno uno, anche solo per prova. Joe Henderson usava uno short shank sul suo MK VI giusto per fare un esempio. Forse non short come il tuo attuale :).
F è un'apertura che corrisponde ad uno 0.90 oppure se vuoi ad un Otto Link 6 ovvero è un po' chiusetto. Se lo fai aprire (ammesso che non si stato ritoccato) suonerÃ* con il suo classico timbro medio-scuro ed un po' nasale. Non è un bocchino neutro, il suono (scherzando tra di noi diciamo a paperetta) lo riconosci facilmente. E' un bel timbro ricorda gli anni d'oro del sax quando il suono contava ancora qualcosa.
Ciao,
Dan