Avendo la camera poco più larga e non quadrata, succede che il suono è meno centrato, più rotondo, un po' più scuro, ma soprattutto riesci a ottenere una migliore omogeneitÃ* di suono.
Un'altra cosa rilevante è che il suono non diventa sguaiato oltre un certa "soglia". Se vuoi un Soloist personalmente ti consiglio di comprarti una copia dei vecchi Soloist (il bocchino fatto da Greg Wier), piuttosto che un Selmer Soloist moderno: costa meno ed è fatto meglio!