Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: Medio insalivato!

  1. #16

    Re: Medio insalivato!

    Citazione Originariamente Scritto da bobby
    ... essendo l'auto un Fiat Coupe
    Grandissima macchina!!! La ho data via (regalata a mio suocero) proprio un anno fa dopo quasi 150000 onorevolissimi km senza mai un problema.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  2. #17

    Re: Medio insalivato!

    136.000 Kn ho fuso!
    Speso 6500 euri per ifare tutto il motore, tutta la carrozzeria e l'impianto GPL ora..... :saxxxx)))
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  3. #18

    Re: Medio insalivato!

    Citazione Originariamente Scritto da Aktis_Sax
    Come mai in macchina? (semplice curiositÃ*)
    Perche in casa non posso farlo, io arrivo verso le 18.00 e i miei guardano la tele, poi ceno, e i miei guaradno la tele, poi dopo cena, guardano la tele, poi vannoa dormire e io che cacchio faccio????????? Esco dopo cena a vado in macchina! Guarda che e comodo, ho tutto a portato di mano, Bottiglietta d'acqua, autoradio, CD, chiavetta MP3, spartito sul volante, luce che illumina bene......
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  4. #19

    Re: Medio insalivato!

    mitico :bravo:
    magari con un ulysse stavi più comodo...
    complimenti davvero per la perseveranza
    Contralto Borgani Jubilee Madreperla Argento
    Becco: OL STM 4* - King Equa tru - Rico 3
    Soprano Jupiter 547
    Becco: Van V16 S6 An. Rig.med 2,5 - Rico R.2

  5. #20

    Re: Medio insalivato!

    Questo non c'entra niente con il medio insalivato ma è un gran bell'esempio! :bravo:
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  6. #21

    Re: Medio insalivato!

    Non dovrebbe essere saliva ma condensa, fosse saliva si troverebbero incrostazioni sinistre il giorno dopo, è semplicemente acqua distillata prodotta dall'umiditÃ* del fiato sulle pareti fredde del sax, come in inverno sui vetri.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  7. #22

    Re: Medio insalivato!

    Acqua distillata????????? MA che figo! Ci metto un tubo e riempio la batteria della macchina!!!!!!!!!
    Beh ma scusa posso capire in pieno inverno, fiato caldo e metallo freddo, (ma che poisi scalda suonando) ma in estate....tutto sto differenziale termico........comuque non e che coli acqua e che mi sento un paio di dita inumidite
    Vabbe appena trovo um bel treppiede per la telecamera, tanto devo farlo anche per il forum di tromba, mi faccio due riprese posto un filmato!

    Se poi trovo anche al figona scosciata seduta sul sedile a fianco o coricata sul cofano...........
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  8. #23

    Re: Medio insalivato!

    ...... quest'ultima emoticon mi ricorda qualcosa... ma cosa????
    Contralto Borgani Jubilee Madreperla Argento
    Becco: OL STM 4* - King Equa tru - Rico 3
    Soprano Jupiter 547
    Becco: Van V16 S6 An. Rig.med 2,5 - Rico R.2

  9. #24

    Re: Medio insalivato!

    è condensa: l'aria ce l'hai nei polmoni umida a 36°; avrai anche notato che se suoni molto si fa un bel brodino nel fondo del sax e quando lo giri viene giù una bella acquina...
    ho notato che solo quando suoniamo in una sala prove con l'aria condizionata (e deumidificata) non si forma condensa...

  10. #25

    Re: Medio insalivato!

    Se fosse saliva dovresti lavare il sax molto frequentemente, oppure vederlo camminare da solo. :D-:
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Aiuto! molla F# medio non funzionante
    Di Lisa nel forum Manutenzione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 2nd May 2014, 14:12
  2. Si medio afono
    Di ernia nel forum Manutenzione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 28th February 2014, 00:11
  3. Costo medio ance da voi?
    Di maxbunker nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 14th October 2012, 13:23
  4. differenze tra i sax di fascia medio e base
    Di pettirossi nel forum Contralto
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 20th June 2012, 22:43
  5. Fischia il Re medio del contralto
    Di Demerol nel forum Principianti
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 22nd March 2012, 21:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •