Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Diego Stocco: l'iperbole della ricerca sonora

  1. #1

    Diego Stocco: l'iperbole della ricerca sonora

    E' il piu' geniale, fantasioso, straordinario, visionario e richiesto sound designer e sound performer vivente ed è italiano.
    Vive da un po' negli USA...a 11 anni, entrò in Conservatorio (violino): fu cacciato l'anno dopo...
    Non esiste oggetto, vegetale, inanimato o d'uso comune che la sua fantasia non trasformi in una surreale orchestra.
    E' il Dalì della ricerca sonora.

    http://www.youtube.com/watch?v=fY-ZoVMw ... re=related

    Experibass
    http://www.youtube.com/watch?v=jdYj7dMY ... re=related

    Bassoforte
    http://www.youtube.com/watch?v=lhp6P9Yg ... re=related

    Suonando un bonsai
    http://www.youtube.com/watch?v=qvyHHX6h ... re=related
    La musica è la materializzazione dell'intelligenza che è nel suono.
    Edgar Varèse

  2. #2

    Re: Diego Stocco: l'iperbole della ricerca sonora

    è spettacolare!
    grazie dela segnalazione, che figata =)
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  3. #3

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Povegliano (VR)
    Messaggi
    1,210

    Re: Diego Stocco: l'iperbole della ricerca sonora

    creativo è dir poco... :yeah!)
    T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
    A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
    S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS

    Consigliere CUPOLA R&C

  4. #4

    Re: Diego Stocco: l'iperbole della ricerca sonora

    Genio! :yeah!)
    Jupiter Tenor Sax
    Otto Link Tone Edge 6*
    Rico Jazz 3S

  5. #5

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Provincia Di Palermo
    Messaggi
    866

    Re: Diego Stocco: l'iperbole della ricerca sonora

    non esiste aggettivo al mondo per descriverlo! :zizizi)) :bravo:
    1° Sax Tenore Prestige Yamaha 4C , ance quello che capita... (Sax da Battaglia).

    2° Sax Tenore Yamaha 275, Claude Lakey 6*3 , ance Rico 2

    3° ... chissà cosa sarà ...

  6. #6

    Re: Diego Stocco: l'iperbole della ricerca sonora

    La straripante musicalitÃ* di questo genio, annuncia una categoria che non è stata ancora considerata fra le attitudini/abilitÃ* musicali: l'orecchio universale.
    La musica è la materializzazione dell'intelligenza che è nel suono.
    Edgar Varèse

  7. #7

    Re: Diego Stocco: l'iperbole della ricerca sonora

    Però! :bravo:
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  8. #8

    Re: Diego Stocco: l'iperbole della ricerca sonora

    Geniale!!!
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  9. #9

    Re: Diego Stocco: l'iperbole della ricerca sonora

    è un FOLLEEEE..... :shock:



    ma è geniale........ :muro(((( :half:

  10. #10

    Re: Diego Stocco: l'iperbole della ricerca sonora

    lo conoscevo giÃ*,è qualcosa di assoluto. Voglio dire,si,c'è ancora spazio per andare avanti...
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 10th February 2012, 22:16
  2. Diego Rodella
    Di CARO nel forum Rock, funky, pop e altro
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 21st July 2010, 15:17
  3. Piacere, Diego
    Di theloniousmadmonk nel forum Presentazioni
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 14th February 2010, 11:45
  4. Musica olofonica: nuove frontiere della ricerca
    Di juggler nel forum La musica in generale
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 28th April 2009, 11:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •