Io ho imparato a suonare il sax alto imparando la diteggiatura delle note reali e leggendo gli spartiti in chiave di basso...certo mi riesce difficile suonare il soprano e il tenore perchè le note a cui penso non sono quelle reali, quindi ho deciso di suonare solo ed escusivamente l'alto. Avendo un certo orecchio, mi risulterebbe difficile improvvisare o pensare di suonare soltanto una nota chimandola in un modo diverso...perchè se sto suonando un mib lo devo pensare come un do?
A mio parere se si pensa alla nota reale si ha + confidenza con lo strumento, si ha + certezza di quello che si suona e non stai li a trasporre o ad incasinarti il cervello!!!