Premesso che ho provato a fare qualche ricerca sul forum e ho trovato qualche spunto ma non la risposta alla mie perplessitÃ* , mi piacerebbe avere una conferma da chi ha più esperienza di me ... brevemente vi spiego il problema ...
Lo stato attuale dei miei studi è il seguente :
Ho preso lezioni una volta a settimana da Feb a Giu. per la pratica abbiamo seguito un metodo con CD (Look, Listen, Learn #1 ) devo dire che sono molto soddisfatto dei progressi fatti in questi mesi .
Nell'ultimo mese sto seguendo in aggiunta il "SAX Method - Londeix - Il Sassofono nella nuova didattica" che trovo molto valido per migliorare intonazione e suono, ho fatto le prime lezioni 6-7 lezioni e giÃ* vedo dei miglioramenti.
Sessione di studio tipo :
15 min note lunghe
15 min formule di JM Lodeix
15 - 20 min metodo Look, Listen, Learn #1
Come estensione arrivo agevolmente al Sib basso e al Do sopra la riga ( ho difficoltÃ* nelle note alte Re, Mib, Mi , Fa , il sax non ha il Fa#)
Vengo al problema :
Facendo le note lunghe su tutta l'estensione dello strumento e controllando l'emissione con l'intonatore ho notato che :
- Sono abbastanza intonato dal Sib basso al Do centrale.
- I problemi iniziano dal Re ( 4 riga ) che nel passaggio da Do a Re , il Re è crescente quasi mezzo tono ma riesco a controllarlo con la laringe , quindi penso che sia un problema mio perchè quando al nota è intonata il suono e il volume migliorano) .
- Sono abbastanza Intonato da Mi alto fino a Sol sopra le righe.
- Nella parte alta da La fino al Fa sono calante in progressione fino a più di mezzo tono sul Mi e Fa e non riesco assolutamente a salire di tono.
Domande :
potrebbe essere un problema del sax o è un problema mio di impostazione ??
Nella seconda ipotesi come si può correggere ??
Se siete arrivati a leggere si qui : grazie per la pazienza dimostrata !!
Francesco