se un sassofonista non sa risolvere un problemino come questo , a voglia correre dal tecnico.chi usa un qualsiasi attrezzo deve saperlo tenere efficiente,altrimenti sara sempre alle dipendenze di altri , e non saprÃ* mai come funziona correttamente.in un sax basta un niente per creare problemi,una semplice mancanza di lubrificazione ,un sughero che si scolla,una molla che si sgancia,come si fa a correre dal tecnico ogni volta che si verifica uno di questi problemi !!!nel tempo io ho imparato a smontarlo tutto,sostituire i tamponi ,i sugheri, e i feltri, rimontare il tutto e fare le dovute registrazioni,finchè non suona correttamente.purtroppo non ho imparato a suonare come dio comanda :lol: