Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 38

Discussione: Selmer nuovo che non suona bene

  1. #16

    Re: Selmer nuovo che non suona bene

    salve
    la mia opinione,che vale niente lo so,è che quando si usa un arnese,oltre ad usarlo,bisogna anche imparare a capire come funziona....portare la propria auto dal meccanico e dire:quando accelero fa "frrrr",procura grandi seccature e grandi conti da pagare. Un sax è un tubo con tanti buchi,ma solo un tubo;suonarlo è difficile,capire cosa non va molto meno difficile: un sax che ieri suonava non può farci gridare al miracolo o alla stregoneria se oggi non suona più,è sufficiente un piccolo niente fuori posto e la catastrofe sembra ineluttabile.....e invece è una piccola corbelleria.Guardiamolo 'sto sax,dopotutto si tratta dell'ultimo (in ordine di tempo)strumento meccanico e,come tale tutto è davanti ai nostri occhi(ed orecchie) ed alla nostra(nel senso di tutti)portata. Dopo aver scoperto di cosa si tratta ,si porta dal commerciante e si mostra il difetto .
    coraggio,non è niente! :saxxxx)))
    il nero

  2. #17

    Re: Selmer nuovo che non suona bene

    Ciao a tutti.

    l'ho riportato in negozio (il sax) ed il tecnico (molto bravo) me lo ha aggiustato subito.
    Nel chiver si era storto un pochino il dispositivo che copre il foro sopra (di ottava)...una cavolata.

    Meglio così.

    A chi interessassato: mi ha consigliato (il tecnico) di fare in modo che quando si aziona il portavoce dell'ottava superiore, abbia un mm. di gioco prima di azionare il dispositivo ad archetto che aziona il sollevamento del tamponcino.

    Un salutone a tutti e grazie

    Alessio
    http://www.alessiopeluso.it

    "quando lo sport è fatto per la cosa più importante: l'uomo"

  3. #18

    Re: Selmer nuovo che non suona bene

    Citazione Originariamente Scritto da peluche
    l'ho riportato in negozio (il sax) ed il tecnico (molto bravo) me lo ha aggiustato subito.
    .........una cavolata.
    lo sapevo :saputello !
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  4. #19

    Re: Selmer nuovo che non suona bene

    Citazione Originariamente Scritto da peluche
    Nel chiver si era storto un pochino il dispositivo che copre il foro sopra (di ottava)...una cavolata.
    Pensa che io ho imparato a metterlo a posto da solo sto problema visto che mi è successo un paio di volte!
    Alto Selmer Super Action Serie II (1993)
    Selmer C* - Vandoren Classiche 3

    Tenore Yamaha 62 (???)
    Selmer S80 D e Ottolink STM 6* - Vandoren 3

    Soprano Sequoia Lacquered

  5. #20

    Re: Selmer nuovo che non suona bene

    Tutto è bene ciò che fiisce bene :D
    Solo non capisco come sia possibile che si verifichi un qualcosa del genere, (anche se di lieve entitÃ* ma sempre di una deformazione del metallo si tratta!!) nel tragitto dal negozio a casa tua...
    Potrei capire se lo strumento è stato spedito, ma preso personalmente brevimano... oppure te lo sei fatto spedire? :BHO:

  6. #21

    Re: Selmer nuovo che non suona bene

    se un sassofonista non sa risolvere un problemino come questo , a voglia correre dal tecnico.chi usa un qualsiasi attrezzo deve saperlo tenere efficiente,altrimenti sara sempre alle dipendenze di altri , e non saprÃ* mai come funziona correttamente.in un sax basta un niente per creare problemi,una semplice mancanza di lubrificazione ,un sughero che si scolla,una molla che si sgancia,come si fa a correre dal tecnico ogni volta che si verifica uno di questi problemi !!!nel tempo io ho imparato a smontarlo tutto,sostituire i tamponi ,i sugheri, e i feltri, rimontare il tutto e fare le dovute registrazioni,finchè non suona correttamente.purtroppo non ho imparato a suonare come dio comanda :lol:
    non è difficile suonare musica,lo è molto pensare in musica.B.D.

    tenor sax selmer mark VI matr. 122xxx
    becco b.larsen 120 reface by simone
    alto sax selmer SA80-I matr 327xxx
    becco dukoff metal D7*
    ance lavoz M

  7. #22

    Re: Selmer nuovo che non suona bene

    Sono contento che hai risolto con poco (ero sicuro) tutto serve per fare esperienza vero?
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  8. #23
    Visitatore

    Re: Selmer nuovo che non suona bene

    Le piccole riparazioni ok...ma sinceramente smontarlo e rimontarlo...boh...

    Non conosco le tue capacitÃ* Corvo e non le sto giudicando ma in generale con i tutti i settaggi che ci sono, aperture, giochi ecc...non mi fiderei a farlo da solo, e nemmeno se raggiungessi un certo livello pratico. Non è questione di saper o meno smontare e rimontare, ma di set up di tutto il sax.
    Rischi di avere uno strumento che non suona come deve perchè hai regolato qualcosa di sbagliato, solo un minimo disallineamento tra mano sx e dx può creare scompensi importanti.

    L'importante è saper risolvere i piccoli inconvenienti del momento, come un molla lenta, un piccolo spessore staccato o cambiare un tampone al volo.

    Il resto lo lascerei fare a chi se ne intende.

  9. #24

    Re: Selmer nuovo che non suona bene

    Citazione Originariamente Scritto da Clarsax
    Solo non capisco come sia possibile che si verifichi un qualcosa del genere, (anche se di lieve entitÃ* ma sempre di una deformazione del metallo si tratta!!) nel tragitto dal negozio a casa tua...
    ....è sufficiente riporre ale il sax dentro la custodia :-leggi-:
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  10. #25

    Re: Selmer nuovo che non suona bene

    Citazione Originariamente Scritto da salsax
    ....è sufficiente riporre ale il sax dentro la custodia
    :saputello
    e forse sballottarlo per bene?... a me non è mai successo niente del genere :ghigno:

    ...fare in modo che quando si aziona il portavoce dell'ottava superiore, abbia un mm. di gioco prima di azionare il dispositivo ad archetto che aziona il sollevamento del tamponcino.
    Comunque 1mm di gioco tra il pernetto ed il cappio del portavoce è un' enormitÃ* !! dovresti fare in modo che ci passi non più di una cartina per sigarette :zizizi))

  11. #26

    Re: Selmer nuovo che non suona bene

    certo newyork si comincia con le piccole riparazioni" quella sopra mi sembrava proprio una cosuccia" e poi si prende confidenza e si passa anche alle varie registrazioni,vi posso assicurare che i miei sax vanno benissimo..... infatti se si sostituisce anche un solo tampone tutto il settaggio rischia di andare fuori, perche quello è nuovo e non si è ancora adattato...
    non è difficile suonare musica,lo è molto pensare in musica.B.D.

    tenor sax selmer mark VI matr. 122xxx
    becco b.larsen 120 reface by simone
    alto sax selmer SA80-I matr 327xxx
    becco dukoff metal D7*
    ance lavoz M

  12. #27

    Re: Selmer nuovo che non suona bene

    Non comprerò mai più un sax Selmer..... ::

    tanto vale spendere qualcosa in più e comprare un Yamaha Custom 875 EX, che posso garantirvi la loro unicitÃ*, sono sax davvero eccezionali in suono, meccanica, laccatura ecc.......

    Quindi riporta il sax indietro è pretendi la riparazione...... a me hanno fatto l'incisione gratuita poiché la laccatura dopo qualche giorno aveva dato i numeri... quindi riconoscendo il guasto mi hanno fatto l'incisione...... :ghigno:

  13. #28

    Re: Selmer nuovo che non suona bene

    Incisione sullo strumento laccato? O ti hanno dato uno strumento uguale inciso?

  14. #29

    Re: Selmer nuovo che non suona bene

    loro hanno detto di aver rifatto interamente la laccatura e hanno aggiunto pure l'incisione gratuitamente.... ::

  15. #30

    Re: Selmer nuovo che non suona bene

    Oddio ALE, mi ricordo la tua disavventura Made in France! :\\:
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Nuovo strumento e nuovo set up...speriamo bene...
    Di ErikBanjo nel forum I nostri files
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 26th September 2012, 14:51
  2. Sax alto, va bene un Selmer S90 - 190?
    Di Fenomeno97 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 2nd September 2012, 21:53
  3. Perchè il mio nuovo Selmer suona male?
    Di Paulcar nel forum Tenore
    Risposte: 65
    Ultimo Messaggio: 30th July 2010, 18:05
  4. Uno stesso bocchino suona bene su tutti gli strumenti?
    Di Frenky83 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 15th February 2010, 13:56
  5. Selemer S80 E...suona bene ?
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 24th January 2007, 00:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •