Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17

Discussione: Quanto valgono i soloist style vintage?

  1. #16

    Re: Quanto valgono i soloist style vintage?

    come apertura per il lakey? 4*3 o 5*3? mi sa che sopra dopo non suonano granchè...
    sax contralto selmer super action serie II--phil barone jazz 6M--ance rico jazz n.3 medium
    -- selmer s90 190

  2. #17

    Re: Quanto valgono i soloist style vintage?

    ....per il rock l'unico è il lakey.......MICA VERO.....ci sono pure (e non solo), Vandoren jumbo java, Meyer small chamber, Bechleer diamond inlay, e sul metallo, ARB, Bechleer, Dukoff, parlo di bocchini che ho usato in passato, comunque il Lakey suona bene e costa poco. Personalmente ho avuto molto feeling con il Vandoren ed il Meyer ed ovviamente Dukoff.

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Vendo : Soloist vintage C** per soprano
    Di Il_dario nel forum Bocchini
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 19th March 2014, 13:17
  2. Soloist wars!: Long Vs Short Vs Style Vs Air Flow (Tenore)
    Di pumatheman nel forum I nostri files
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 7th November 2013, 15:32
  3. System'54 Premier Class Regular Bell Vintage Style
    Di Rockandrollaz nel forum Tenore
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 5th December 2012, 11:37
  4. Imboccature "vintage", valgono ciò che costano?
    Di Scorreggione nel forum FAQ - Discussioni di rilievo
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 5th June 2010, 23:47
  5. Selmer SOLOIST vintage quale comprare?
    Di zagor.67 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 22nd April 2009, 21:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •