Probabilmente, in molti casi (che in futuro diventeranno la norma) piu' che di "musica dal vivo"
si potrÃ* parlare di "musica che suona in tempo reale": la persona fisica ovvero gli strumentisti non sono, nè saranno, piu' centrali nel sistema di produzione/fruizione musicale.

GiÃ* a metÃ* degli anni '90, Vince Di Bari, ex segretario della sezione di Los Angeles del sindacato musicisti, affermava che il lavoro in sala di registrazione dei "musicisti acustici" era diminuito del 35%: i "synth" costano molto meno e oramai simulano tutto...basta avere solo dei buoni "sample", suoni registrati a tutte le altezze e nelle varie "pronuncie" di questo o quel strumento e...il gioco è fatto!
Piu' o meno, nello stesso periodo, l'Opera di Washington ha prodotto un "Don Carlos" con un direttore d'orchestra, 2 pianisti e un sintetizzatore.
Nelle produzioni di Broadway, molti strumenti vengono sostituiti dai synth...
A causa di una vertenza sindacale da parte degli orchestrali, a Long Beach, una produzione di "Hello Dolly" è andata in scena con soli 2 tastieristi!
Nel 1993, la fabbrica di pianoforti, Bechstein, ha portato i libri contabili in tribunale dichiarando fallimento: Richard Strauss aveva definito quei pianoforti "i piu' belli e raffinati del mondo"!
Il ns. festival nazional-popolare, Sanremo, per molti anni si è svolto in playback...potrebbe ridiventarlo per questioni puramente economiche: ridurre i costi, ottimizzando la produzione è un concetto economico, che investe tutti i settori, non solo quello musicale!
Si può continuare all'infinito con esempi che potete prendere dappertutto...

Non c'entra nulla la cultura, la conoscenza, la gente, chi fa questo o quello, chi gestisce cosa, chi suona o non suona e tutto quello che volete...siamo tutti sulla stessa barca: la digitalizzazione dei processi produttivi non rende piu' centrale la figura umana!

Perdete ogni speranza...sarÃ* sempre peggio, ma in ogni settore produttivo, non solo quello artistico...osservate, ma cercate anche di comprendere le implicazioni di tale processo, gli "effetti" sono chiari come le "cause"...ognuno tragga le proprie conclusioni!