Siccome un utente, di cui non ricordo il Nick, chiedeva se era regolare suonare su una base (originale o MIDI che fosse non ha importanza), nel caso in cui fosse arrivato un ispettore SIAE, lui non sapeva come fare a giustificare il fatto che la base l'avesse acquistata, (per lui era importante dimostrare questo), cosa che invece per me non ha fondamento, perche non credo proprio che un ispettore SIAE mi venga a chiedere dove ho recuperato la base.
PEr tale motivo io sostengo, a ragione, che lo scarico di basi non e' illegale, siano esse MIDI o suoante dal vero, proprio per il motivo da te citato (anchese non e' proprio cosi), perche se e pur vero che se io suono un'altra melodia su na base ho fatto un'altra canzone e nessuno mi puo dire nulla, nel momento in cui voglio commericalizzarla, devo chiedere il permesso all'autore e pagarne i diritti, (e quanto ahnno rifatto pezzi utilizzando basi di altre canzoni, moltissimi).
Il problema non e' DOVE lo utilizzo ma COME lo utilizzo
Per tale ragione molti siti ti danno proprio le base a titolo gratuito, tu i diritti li assolvi nel momento in cui ESEGUI il brano e paghi la SIAE per la serata.
Quindi nessuna paura di infrangere nessuna legge sia nel download sia nello scambio sia nell'utilizzo di basi. Se e per uso domestico non si paga nulla, se e per uso pubblico si ASSOLVE (perche' non ha commesso il fatto? Non era colpevole? Battutaccia) il diritto pagando la SIAE in quel momento!