Siccome ho un amico avvocato gli ho sottoposto il primo quesito riguardo al fatto di utilizzare basi musicali per suonare ed eesere in regola con la SIAE.

La risposta e' stata "secondo me se utilizzi delle basi scaricate e fai lo spettacolo devi pagare una volta sola la Siae cosi’ come se utilizzi un cd masterizzato rispetto a uno originale.

Questo perche’ paghi la Siae per poter “riprodurre” un brano o per suonare tu direttamente un brano, a prescindere da come l’hai avuto (quindi nel caso del cd originale ovviamente alla fine paghi 2 volte, la prima per l’acquisto la seconda per la riproduzione in pubblico).

Vado fuori tema ma masterizzare non e’ reato, mentre lo e’ fare un uso commerciale del prodotto masterizzato (se non fosse cosi’, io dovrei andare in galera visto che ho oltre 2.000 concerti masterizzati, ma non ci vado perche’ li tengo in salotto per ascoltarli io e stop)."

Quindi, a prescindere da come si e' avuta la base, acquisto, regalo (dowload gratuito), faccio un concerto da solo o con altri elemnti, matto la base e ci suono sopra, compilo il bordereau (cme caspita si scrive sta parola?), pago la SIAE, ho assolto il mio dovere

Quando lo risento gli chiedero' per il fatto di suonare per strada