Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: scusate la domanda: denti ipersensibili alle vibrazioni

  1. #1
    Visitatore

    scusate la domanda: denti ipersensibili alle vibrazioni

    Scusate la domanda assurda:
    Vorrei chiedervi è possibile suonare il sax ed avere un buon suono senza mordicchiare il bocchino con gli incisivi ma solamente appoggiandoci il labbro come si fa per il labbro inferiore?

    Vorrei imparare a suonare questo magnifico strumento, ho un amico che lo suona e facendomelo provare purtroppo per me ho avuto dei problemi con l'approccio.
    In pratica per via di una ipersensibilizzazione che ho alle gengive (botta in auto diversi anni fa) suonando lo strumento le vibrazioni ai denti superiori mi creano molti problemi e fastidi.
    Scusate la domanda ma non essendo esperto chiedo a voi.

    grazie a tutti

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: scusate la domanda: vibrazioni

    Ciao Davis, se vuoi puoi parlare un po' di te nella "sezione presentazioni".

    Il tuo problema è molto comune a diversi sassofonisti e proprio per questo hanno inventato i Salva-Bocchini, che oltre a proteggere i becchi dalle incisioni dei nostri denti, permettono uno miglior presa e appunto l'ammortizzamento delle vibrazioni.

    In commercio ne esistono di svariate misure e materiali; nel tuo caso potrebbe far comodo quelle della BG trasparente (in gomma gellosa) dallo spessore di 0,9mm.

    Mentre il fatto di imboccare anche col labbro superiore (metodo clarinettistico), potrebbe crearti problemi al labbro stesso, nel momento in cui la pressione sarebbe eccessiva; senza contare che il suono risulterebbe un po' meno "aperto".

    A titolo informativo, questi sono i Salva Bocchini a cui mi riferivo: http://www.saxshop.it/categorie-1480/Salvabocchini.aspx
    o qui: http://www.accessoires-bgfrance-instrum ... ,0,0,1.htm
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3

    Re: scusate la domanda: denti ipersensibili alle vibrazioni

    Se vuoi una maggiore protezione per i tuoi delicati denti potresti ovviare con una mascherina tipo bite che, oltre ai salvabocchini suggeriti da Isaak, attenuano le fastidiose vibrazioni. Quanto al labbro superiore non so dirti quanto sia conveniente utilizzarlo come spessore...
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  4. #4

    Re: scusate la domanda: vibrazioni

    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    ...
    Mentre il fatto di imboccare anche col labbro superiore (metodo clarinettistico)....
    .....di quale secolo? ;)
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  5. #5

    Re: scusate la domanda: denti ipersensibili alle vibrazioni

    Appoggiare i denti per me è necessario. Ti consiglio, se hai gravi problemi e le vibrazioni possono compromettere lo stato della dentatura, di utilizzare i bite che ti ha consigliato il Doc. In ogni caso, usa sempre il salvabocchino.
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  6. #6

    Re: scusate la domanda: vibrazioni

    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76

    Mentre il fatto di imboccare anche col labbro superiore (metodo clarinettistico), ...
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  7. #7

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Provincia Di Palermo
    Messaggi
    866

    Re: scusate la domanda: denti ipersensibili alle vibrazioni

    :lol:
    1° Sax Tenore Prestige Yamaha 4C , ance quello che capita... (Sax da Battaglia).

    2° Sax Tenore Yamaha 275, Claude Lakey 6*3 , ance Rico 2

    3° ... chissà cosa sarà ...

  8. #8

    Re: scusate la domanda: denti ipersensibili alle vibrazioni

    Non sto scherzando, c'e gente che imbocca cosi (lo faceva un amico di mio padre) col bochino al contrario, ossia denti inferiori sul bocchino e labbro superiore sull'ancia! Io ci ho provato ma....
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  9. #9

    Re: scusate la domanda: denti ipersensibili alle vibrazioni

    Il mondo è bello perché vario...
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  10. #10

    Re: scusate la domanda: denti ipersensibili alle vibrazioni

    Eppure suonano. Questo e stato ilprimo maestro, che poi maestro non era, ma ha insegnato a molti a suonare, della banda del mio paese...ma molti anni fa...quando era giovane mio padre
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Denti e imboccatura: farsi limare i denti inferiori
    Di cagliostro70 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 9th March 2016, 09:11
  2. Vibrazioni sassofoni, quale sax ne ha di più?
    Di playin' nel forum Generale
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 28th November 2013, 21:34
  3. Scusate il ritardo!
    Di aleman87 nel forum Presentazioni
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 19th November 2012, 23:22
  4. Fibereed e vibrazioni, chi ha esperienza?
    Di cagliostro70 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 25th January 2011, 18:19
  5. Vibrazioni!
    Di Filipsax nel forum Contralto
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 14th November 2010, 21:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •