Il Dukoff è sicuramente più indicato per il tuo genere... ma secondo me devi ancora digerirlo... quindi prenditi un po' di tempo!
Secondo me, prova ance con meno medi (nei demo con il Dukoff M7* si sente poco, però con il Woodwind Dukoff e con l'Ottolink si sente che ci sono un po' di medi di troppo).
Dal vivo, anche in un set acustico, hai meno problemi con il Dukoff... per quanto riguarda il "corpo" nelle registrazioni: tutto relativo, basta equalizzare e comprimere un po' dove serve.
L'S10 ha la camera "larga" esattamente quanto questo Dukoff M7* che usa Danyart, il baffle è diverso però... :zizizi))Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
I Dukoff non hanno la camera "stretta", hanno un camera medio-larga, esattamente come la maggior parte dei bocchini per tenore (STM incluso).