Sapevo che avreste risposto così! l'ottolink ce l'ho ancora e lo tengo (uno dei due, quello più vecchio), in certe cose è di sicuro migliore del Dukoff che può comunque migliorare con una fascetta diversa e con ance più scure...con questo Dukoff M mi trovo a meraviglia in quanto a facilitÃ* di emissione, sull'estensione centro/acuta è davvero formidabile e se devo suonare Fusion o Pop non c'è storia..tra l'altro, come giÃ* detto, mi vengono facilissimi gli staccati (con il Link mi sentivo proprio brocco in questo) e le variazioni dinamiche, prima diversi passaggi mi erano molto difficili ed ero sempre un pò frustrato...inoltre, è migliore in generale nella musica amplificata ed equalizzata, mentre l'ottolink lo preferisco nel suono nudo e crudo, con i bassi caldi e pieni, questo sì...vedremo nei prossimi tempi!