Eheheh... se poi dici che l'Ottolink è storto, a maggior ragione sei abituato a una resistenza che non deriva da un'ancia dura o da una legatura che fa da volano.
Se riesci a gestire un'ancia più dura, i vantaggi sono evidenti...
Eheheh... se poi dici che l'Ottolink è storto, a maggior ragione sei abituato a una resistenza che non deriva da un'ancia dura o da una legatura che fa da volano.
Se riesci a gestire un'ancia più dura, i vantaggi sono evidenti...
vi confesso che dopo l'entusiasmo iniziale sto cominciando a nutrire grosse perplessitÃ* sul mio suono sul dukoff, ora proverò con altre ance più dure e qualche legatura diversa, vediamo...spero solo di non diventare come certi che cambiano 50 bocchini all'anno!!!
:lol:
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
te lo dicevo =)
:lol: beh, comunque sia, anche con il Link qualcosa che non va c'è, di sicuro dipende dai miei difetti di impostazione (sono autodidatta cronico..) ma forse anche con "lui" potrei provare qualche legatura decente o altro, boh, vedremo...eventualmente il Dukoff lo rivenderò o lo terrò per certe occasioni...ancora voglio tentare...certo che il suono troppo chiaro mi disturba, giÃ* io non ho una cavata grossa e larga, se ci si mette anche il setup siamo arrivati...
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
ma sta cosa che non hai una cavata grossa e larga secondo me te la devi togliere, hai un gran suonone...
Secondo me il suono è la cosa piu' inattaccabile del tuo modo di suonare :ghigno:
Forse dovresti provare roba tipo jody jazz dv ny, anche se non l'ho mai provato come caratteristiche da quello che ho sentito potrebbe andarti bene (o anche i guardala, ma pure quelli costano).
Dov'è che suoni di solito? La quantitÃ* di alte frequenze percepite è proporzionale alla quantitÃ* di riflessioni che hai nel luogo in cui suoni. :zizizi))Originariamente Scritto da Danyart
Anche io, il mio suono in taverna (dove suono) lo sento tanto tanto scintillante... poi quando suono dal vivo, cambia tutto, drasticamente! :zizizi))
sì, infatti da una sala all'altra cambia notevolmente...dopo pranzo l'ho riprovato con il Grassi e sembra che con una buona ancia Rigotti 3 Hard leggermente più dura del solito si possa ottenere un ottimo suono senza perdere le caratteristiche di facilitÃ* di emissione tipiche del Dukoff..anche con la plasticover sul selmer mi è piaciuto...in sostanza, ancora non posso dare un giudizio definitivo e dipende molto dalle ance, con quelle più dure perdo molto la capacitÃ* di suonarlo per le sue caratteristiche basilari ma acquisto in suono, tanto da somigliare molto all'ottolink ma con più spinta...boh, è un casino!
:lol:
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
Ancia dura = uomo vero... :lol:
beh le mie ance sono un pò molli :oops: ma one day...
Ho visto solo ora questo topic. Grandi complimenti danyart
:bravo:
Mamma mia come suonava il mio woodwind....perchè l'ho venduto :muro((((
Tenore Selmer Mark VI 146XXX
Tenore Borgani Jubilee Vintage
Otto Link STM Early Babbitt 105
Berg Larsen metal 100/3/sms offset
http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee
E si, suona proprio bene (Dynart) e quel woodwind sembra proprio un bel pezzo.
Ciao.
Cannibale.
P.S. chissa se ci fa sentire il BM....sono curioso.
Tenore: Selmer Mark VI 73XXX
Tenore: Selmer Super Balanced Action 49XXX
Tenore Conn 30M
Soprano: Selmer Mark VI 248XXX
Freddie Gregory Mark II 7**
dany tieniti il dukoff, a me piace moltissimo il suono che ne viene.![]()
non è difficile suonare musica,lo è molto pensare in musica.B.D.
tenor sax selmer mark VI matr. 122xxx
becco b.larsen 120 reface by simone
alto sax selmer SA80-I matr 327xxx
becco dukoff metal D7*
ance lavoz M
Se vuoi il mio modesto consiglio
le imboccature si provano in serata a casa tutto bello la veritÃ* è sul palco con gli altri strumenti
Soprano Selmer Super action 80 II
M Capitale 9 1/2 Ulivo Hemke 3
Contralto Yanagisawa Elimona
Berg Larsen Ebanite 115/2
Tenore Selmer Mark VII 308xxx
D. Guardala MBI Hemke 4
http://www.myspace.com/laviolasax
http://www.itunes.com/joelaviola
Per me devi lavorare sul dukoff... trova l'ancia e magari una legatura che da quel pizzico di armonici in più... ed è fatta!!
Ancora tanti complimenti sei bravissimo!!
Sop M&G Vintage
JJ ESP 7*
Brancher Gold
Alto LAR V-Jazz
Bari Hybrid 7
BG RG
Ten LAR V-Jazz
Lebayle JM 7
FL Ultimate
Bari Grassi Prof
Absolute ST 6*
Ance Jazz 2.5
http://www.myspace.com/giamor
il Dukoff che mi avevi venduto era veramente ottimo, per le sue caratteristiche..purtroppo dopo aver provato i Guardala, ho capito che sono questi i miemi bocchini, quelli con cui riesco ad esprimermi meglio, insime al mio fido e invendibile Ottolink STM 7*...
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)