Citazione Originariamente Scritto da salsax
meyer 6!
:zizizi))

Suoni il contralto... il Meyer è il bocchino standard per contralto! Ci fai tutto, ma proprio tutto: non serve avere un bocchino francese per suonare (anche) musica classica!
Come apertura il 6M è come un Selmer D praticamente... quindi, sistemato! :zizizi))

Altrimenti un Vandoren V16 6M... che comunque è MOLTO simile al Meyer... quindi siamo sempre lì!
Nel jazz non hai vincoli sonori... lo strumento deve emergere, l'obiettivo del suono classico è quello di mescolarsi con gli altri suoni di un'orchestra (dove ci sono strumenti con un timbro molto vuoto di armonici, vedi oboe/fagotto ma anche clarinetto... e via così), quindi tendenzialmente si trasmette la necessitÃ* di avere un suono molto "centrato", che però è monodimensionale, è stretto... ma è funzionale al contesto dove viene usato.
Nel jazz non avendo vincoli... è sempre stato preferito un suono più scuro e più largo... perchè poi il sax è lo strumento "che deve stare davanti"... quindi... :D-: