Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Bocchino alternativo a C*

  1. #1

    Bocchino alternativo a C*

    Voglio un bocchino che sia molto diverso dal C* per fare musica che non sia classica (per l'alto) e vorrei stare su un prezzo ragionevole. So giÃ* che se ne è giÃ* parlato ma ora sono veramente determinato a prenderne uno!
    (comunque che non si allontani troppo come apertura vista l'abitudine col C*)
    È importante per me che a parte ciò che faccio io il suono si caratterizzi molto e diversamente dal mio selmer
    Alto Selmer Super Action Serie II (1993)
    Selmer C* - Vandoren Classiche 3

    Tenore Yamaha 62 (???)
    Selmer S80 D e Ottolink STM 6* - Vandoren 3

    Soprano Sequoia Lacquered

  2. #2

    Re: Bocchino alternativo a C*

    Visto che è sempre difficile, datemi un consiglio preciso su un determinato bocchino.
    Alto Selmer Super Action Serie II (1993)
    Selmer C* - Vandoren Classiche 3

    Tenore Yamaha 62 (???)
    Selmer S80 D e Ottolink STM 6* - Vandoren 3

    Soprano Sequoia Lacquered

  3. #3

    Re: Bocchino alternativo a C*

    meyer 6 :saputello !
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  4. #4

    Re: Bocchino alternativo a C*

    avanti il prossimo (aspetto impazientemente Tzadik :half: )
    Magari ascoltare uno o due file che ho messo vi aiuta a capire il mio modo e io vorrei il suono contario: più jazz e libero dai vicoli classici (ovviamente tenendo conto di me stesso...)
    Alto Selmer Super Action Serie II (1993)
    Selmer C* - Vandoren Classiche 3

    Tenore Yamaha 62 (???)
    Selmer S80 D e Ottolink STM 6* - Vandoren 3

    Soprano Sequoia Lacquered

  5. #5

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    prov. di Padova
    Messaggi
    2,817

    Re: Bocchino alternativo a C*

    ..sono daccordo con Salsax, un bel meyer 6M, poi potresti provare un "lakey" :\\: quello che ho provato era di Sal (anzi adesso maestro Sal per gli amici)... una bomba(6*3)!!! :yeah!)
    ciao ;)
    Contralto selmer SA80 II
    Bocchino Meyer 6 M
    Marca jazz 3-2,5
    FL Pure Brass XL Alto sax
    legatura tradizionale
    Bocchino Rico Royal C5 alto sax

  6. #6

    Re: Bocchino alternativo a C*

    Citazione Originariamente Scritto da salsax
    meyer 6!
    :zizizi))

    Suoni il contralto... il Meyer è il bocchino standard per contralto! Ci fai tutto, ma proprio tutto: non serve avere un bocchino francese per suonare (anche) musica classica!
    Come apertura il 6M è come un Selmer D praticamente... quindi, sistemato! :zizizi))

    Altrimenti un Vandoren V16 6M... che comunque è MOLTO simile al Meyer... quindi siamo sempre lì!
    Nel jazz non hai vincoli sonori... lo strumento deve emergere, l'obiettivo del suono classico è quello di mescolarsi con gli altri suoni di un'orchestra (dove ci sono strumenti con un timbro molto vuoto di armonici, vedi oboe/fagotto ma anche clarinetto... e via così), quindi tendenzialmente si trasmette la necessitÃ* di avere un suono molto "centrato", che però è monodimensionale, è stretto... ma è funzionale al contesto dove viene usato.
    Nel jazz non avendo vincoli... è sempre stato preferito un suono più scuro e più largo... perchè poi il sax è lo strumento "che deve stare davanti"... quindi... :D-:

  7. #7

    Re: Bocchino alternativo a C*

    guarde, secondo me un ottolink tone edge, magari fai un'apertura mediocre, tipo 6, 6*
    Io ho un ottolink tone edge apertura 8, magari è un po troppo per te , ma come tipologia di bocchino sull'alto gli ottolink in ebanite spaccano da morire!
    Io suono jazz, ci faccio sovracuti da paura, soffiati dolcissimi,riesci a spare tipo funky, e con lo stesso con un ancia vandoren vado a fare anche classica nella banda.

    Secondo me è una imboccatura molto versatile, certo devi trovare il tuo personale e giusto connubio tra ancia e apertura dell'imboccatura.
    Alto: Selmer Mark VII '70_Vandoren V16_La Voz Soft
    Tenore: Selmer Mark6 NYEL 108xxx_Sakshama Florida 8 ance D'Addario Select jazz 3s
    Baritono: Jupiter 593_Ottolink STM 7_La Voz Soft
    Membro della Mark VI Society

  8. #8

    Re: Bocchino alternativo a C*

    Mi sto orientando su Ottolink in ebanite, Meyer ebanite, o anche Claude Lakey in ebanite o Jody Jazz in ebanite
    Voglio quello più jazz dei quattro!
    Alto Selmer Super Action Serie II (1993)
    Selmer C* - Vandoren Classiche 3

    Tenore Yamaha 62 (???)
    Selmer S80 D e Ottolink STM 6* - Vandoren 3

    Soprano Sequoia Lacquered

  9. #9

    Re: Bocchino alternativo a C*

    il lakey per il jazz , no :saputello !
    il meyer è abbastanza adattabile e universale :D-: !
    8link e jody non li ho mai soffiati ma dovrebbero essere bei becchi ;)
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  10. #10

    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Prov. di Trapani
    Messaggi
    511

    Re: Bocchino alternativo a C*

    Come hanno giÃ* fatto in molti ti consiglio un bel meyer 6, facile, versatile e si trova a cifre ragionevoli ;)
    A - Yanagisawa A991 - Selmer S80 E - Rovner Dark - Lègére Signature 3.25

    T - Roling's TS05L - Woodwind D7@0.095 - Rovner Star Series - Vandoren Java 3


    B - Super King disc. Bb - Selmer S80 D - Rico 3

  11. #11

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Provincia Di Palermo
    Messaggi
    866

    Re: Bocchino alternativo a C*

    il lakey non è per jazz e per cosa è?
    1° Sax Tenore Prestige Yamaha 4C , ance quello che capita... (Sax da Battaglia).

    2° Sax Tenore Yamaha 275, Claude Lakey 6*3 , ance Rico 2

    3° ... chissà cosa sarà ...

  12. #12

    Re: Bocchino alternativo a C*

    C'è un utente che mi offre un Rousseau X7 a 70 Euro
    Alto Selmer Super Action Serie II (1993)
    Selmer C* - Vandoren Classiche 3

    Tenore Yamaha 62 (???)
    Selmer S80 D e Ottolink STM 6* - Vandoren 3

    Soprano Sequoia Lacquered

  13. #13

    Re: Bocchino alternativo a C*

    Rettifico JDX 6
    Alto Selmer Super Action Serie II (1993)
    Selmer C* - Vandoren Classiche 3

    Tenore Yamaha 62 (???)
    Selmer S80 D e Ottolink STM 6* - Vandoren 3

    Soprano Sequoia Lacquered

  14. #14

    Re: Bocchino alternativo a C*

    vedi se te lo manda in prova ;) se ti piace lo prendi altrimenti lo rispedisci :saputello
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  15. #15

    Re: Bocchino alternativo a C*

    Citazione Originariamente Scritto da Colosax
    Mi sto orientando su Ottolink in ebanite, Meyer ebanite, o anche Claude Lakey in ebanite o Jody Jazz in ebanite
    Voglio quello più jazz dei quattro!

    Classifica:
    1) Meyer/Vandoren V16 camera "Medium" (ce ne sono 2: Medium e Small... la camera Medium è quella più tradizionale).
    2) Jody Jazz HR*
    3) Ottolink
    4) Lakey: il Lakey in realtÃ* un bocchino più spinto degli altri 3... se impari a usarlo ci fai grandi cose... però è molto diverso dagli altri 3.
    5) se vuoi un suono scuro ma più "medioso": Selmer Super Session E (però costa un po').

    Io prenderei o un Meyer 6M (eventualmente il modello "G") o un Vandoren V16: con questi bocchini vai sul sicuro!

    Il Rousseaux dovresti provarlo e soprattutto misurarlo: non sono bocchini fatti male però le aperture spesso sono molto "aleatorie" (esattamente come per gli Ottolink, i Berg Larsen e in qualche caso anche per i Selmer).

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Quale bocchino acquistare? proteggi bocchino sì o no?
    Di Lady Lucy Lane nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 19th June 2014, 15:40
  2. Bocchino metallo vs Bocchino ebanite
    Di Ziubèlu nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 9th December 2013, 11:33
  3. Un Alto davvero alternativo, il "Vibratosax"
    Di Simone Borgianni nel forum Altri sax meno comuni
    Risposte: 91
    Ultimo Messaggio: 30th June 2012, 08:30
  4. Sughero alternativo
    Di Simone Borgianni nel forum Manutenzione
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 12th March 2011, 11:32
  5. Differenze bocchino C* da bocchino AL3
    Di spilacito nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 10th February 2010, 19:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •