Non saprei dirlo però è plausibile che il SBA/BA sia mediamente più "variegabile" del Mark VI. Poi dipende dal setup: un setup apertissimo risulta un setup "particolare".
Forse a sentirlo preferirei un SBA con un suono mainstream, da suonare penso che preferirei un Mark VI con un suono "contemporary".
Secondo me, il bocchino influenza il suono molto più dell'ancia, anche perchè ci sono i bocchini sui le ance lavorano praticamente allo stesso modo (io ho un Guardala e funziona così...).
Non sono mai stato convinto della superioritÃ* del "vintage" tanto meno sui bocchini... :mha...:
@xavabal: il Francois Louis comunque è un bocchino che fanno anche in una versione molto aperta, potresti anche farci un pensiero... però a potenza siamo sempre messi malino...
Su Potter non mi esprimo io ho pochi dischi suoi... e sento delle differenze evidenti, sicuramente dal vivo diventano più sottili, però tra SBA e Mark VI cambia più di qualcosa... (il suono con il SBA che aveva era per me insopportabile... sentivo giusto l'altro giorno un disco di Pieranunci con Potter ed io lo trovavo insopportabile).