Salve. Potete suggerirmi dei brani di musica classica per sax baritono?
Salve. Potete suggerirmi dei brani di musica classica per sax baritono?
Ciao, bella domanda!
Musica classica trascritta per baritono esiste, esistono trascrizioni da Fauré per violoncello e pianoforte, da Schumann, tuttavia sono difficilmente reperibili poichè non sono articoli ordinati molto spesso. E oltretutto le case editrici in questo periodo incentivano l'utilizzo del baritono ma nel repertorio contemporaneo...lo so perchè avevo giÃ* provato a cercare qualcosa per questo strumento che amo moltissimo. Alla fine ho iniziato a trascrivere un pò di cose io dal repertorio del violoncello. E' incredibile come il sax baritono abbia un'estensione particolarmente simile e soprattutto con il suo timbro riesce a dare qualcosa in più del collega a corde...se ti interessano te le invio volentieri, sono trascrizioni dalle suites per violoncello solo di Bach, sono identiche, ho provato a studiarle con la registrazione, sono assolutamente conformi all'originale.
Spero di esserti stato d'aiuto
Luca
Luca Carnelli
Alpacca Saxello R&C R1 jazz, Yanagisawa 8*, Solid bronze R1 jazz alto, Yanagisawa 7, Silver plated Keilwerth Toneking Special tenor, Otto Link 9/ Selmer Soloist E, Selmer SAII baritone, Otto Link 7*
Légère reeds, Rovner ligatures
Attenzione: viewtopic.php?p=122090#p122090
Si vende:
• Drake Bebop Classic #7 per sax alto
Grazie lugapsax. In questi giorni stò studuando prorpio le suite x violoncello di Bach. Speravo esistessero delle parti scritte appositamente x baritono ma mi vÃ* bene anche continuare così... suono il repertorio x violoncello :-). Altra cosa che faccio è studiare dai metodi che usano gli studenti del fagotto in conservatorio. Cmq la mia ricerca non è finita... voglio scoprire che metodi usano in conservatorio x il sax baritono (oppure useranno lo stesso metodo x tutti i sax) e che repertorio fanno preparare agli allievi... se non lo sanno lì...
Tranq Tzadik... si parla solo ;-)
Vi consiglio di parlare in privato... ;)Originariamente Scritto da die_sax
Si vende:
• Drake Bebop Classic #7 per sax alto
Tzadik, non voglio intromettermi ma credo di aver capito che Luca parlasse di partiture trascritte da lui stesso, quindi roba non edita e non coperta da copyright...
- Alto: Yamaha YAS875EX (Uberto)
Imboccatura: Selmer S90 / 180
[/*:m:251df5xq]- Soprano: R&C R1 Jazz Gold Plated (Ubaldo)
Imboccatura: Selmer S90 / 190[/*:m:251df5xq]
www.alfredocerritosax.com
Ciao a tutti!!
Ho seguito l'argomento del sax baritono nella classica, effettivamente non c'è la stessa quantitÃ* di materiale che ci può essere per il contralto.
Comunque se vi interessa, oltre a bach, che senza perdere tempo a trascriverle le suite possono essere lette direttamente nella partitura del violoncello in chiave di violino invece che in quella di basso aggiungendo 3 # in chiave (questa volta il trasporto gioca a nostro favore!!), ci sarebbero anche la Sonata di Ronald L. Caravan, la Sonata di Worley, la Sonata di Hartley, "Falw" di Patrice Sciortino per sax baritono e percussioni.....e non ci stanno male un pò di trascrizioni di piazzolla (che oramai si suona praticamente con tutto).
Spero di essere stato utile :D
Alto - Selmer 80 Super Action Serie II / Selmer c* - Selmer c** - Ottolink 8 metallo
Tenore - Mauriat Big Band / Guardala Studio - Berg Larsen SMS 120/2
Baritono - I.M.Grassi PRO 2000
AKAI EWI 4000s
Grazie corto maltese!
Alcune suggestioni:
Garland Anderson - Sonata (sax baritono e pianoforte), stile neo-classico non molto interessante difficoltà: medio-facile
Alain Margoni - Sonate (sax bar e piano), stile molto particolare tra classica e avanguardia difficoltà: difficile (ampi passaggi nei sovracuti, suoni multipli etc...)
Mauro Porro - approccio, seduzione e ... parte piano (sax bar e piano) difficoltà: media (il brano è inedito, se ti interessa te lo posso mandare in privato. L'autore è daccordo sulla diffusione libera dei suoi inediti).
François Rossé - Csaellox (sax bar e violoncello) difficoltà: molto difficile (avanguardia con ampio uso di tecniche avanzate)
François Rossé - Silence for a disturbed Yell difficoltà: difficile (avanguardia con ampio uso di tecniche avanzate)
Sofia Gubaidulina - Duo sonate (due sax baritoni) difficoltà: difficile (avanguardia con ampio uso di tecniche avanzate)
Bumcke - Romanze in Gb (sax bar e piano) difficoltà: media
Bumcke - Notturno Op.45 (sax bar e piano) difficoltà: media
Harald Genzmer - Rhapsodie (sax bar e piano) difficoltà: difficile (molti sovracuti)
Hartley - Sonata (sax bar e piano) difficoltà: media
Betsy Jolas - Petites Musiques de Chevet (sax bar e piano) difficoltà: media
Worley - Sonata Pleasant Bay (sax bar e piano) difficoltà: media
Havel - Oxyton (sax bar solo) difficoltà: difficile (avanguardia, tecniche avanzate)
Dal sopranino al baritono R&C
http://www.davidbrutti.com
Ciao ragazzi!!
dopo il sensazionale elenco di brani del Maestro David :-leggi-: posso soltanto contribuire con un brano:
J. S. Bach - SUITE N° 1 (trascrizione J. M. Londeix) per sax solo.
La parte è per il MIb quindi si può fare con il baritono, e dato che questa suite è originale per violoncello l'effetto melodico che si ottiene col baritono rende meglio del contralto.
JazzJackRabbit
CONN, sempre CONN, fortissimamente CONN!!!
http://www.facebook.com/pages/Saxofoni- ... 0350559591
Grazie a tutti!
http://www.youtube.com/watch?v=RVOBQBamjDA
Guarda qui
Sax Alto Selmer Firebird II serie limited edition
Yamaha YAS 275 - Becco Selmer S90 180 - Ance 3 Vandoren v12 - Fascetta Vandoren Optimum
Sax Soprano Yamaha YSS 475 - Becco Selmer S90 180 - Ance 3 Vandoren v12 - Fascetta Vandoren Optimum
Ciao.Posso anche consigliarti MAKNONGAN di Giacinto Scelsi.
Si tratta di un pezzo contemporaneo,ma non utilizza tecniche particolarmente complicate.Il lato interessante è più che altro una ricerca timbrica.
Saxofono soprano Selmer Super action 80 (1985) - Selmer S80 E
Saxofono contralto Selmer Super action 80 (1981) - Selmer S80 C*
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)