Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17

Discussione: difetti della laccatura dorato-scura sui sax Selmer

  1. #16

    Re: difetti della laccatura dorato-scura sui sax Selmer

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Il suono è la cosa "fondamentale" da valutare e ovviamente l'intonazione. La meccanica più o meno si sistema sempre e comunque (dipende da come lavora il tecnico, non tutti lavorano allo stesso modo, purtroppo...).
    Beh, insomma. Mica puoi spostare i tasti :ghigno:
    Baritono L.A. Ripamonti, PPT bari, Rico 3 1/2
    Alto Yamaha Yas 275, Rico Graftonite B5, VanDoren Java 3

  2. #17

    Re: difetti della laccatura dorato-scura sui sax Selmer

    No, però si possono levare i giochi (...) e si può creare il feeling migliore in apertura e chiusura (dei tasti), intervenendo su molle e tamponi...

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Laccatura bianca dei sax Selmer: possibile?
    Di APOLLO CREED nel forum Generale
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 18th December 2014, 17:58
  2. Come si costruisce un sax, video della Selmer
    Di Metallo76 nel forum Generale
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 27th August 2012, 17:25
  3. Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 7th March 2012, 00:54
  4. Yas 62s, argento o dorato?
    Di nel forum Generale
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 28th December 2007, 15:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •