Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Pietro Tonolo a Barga jazz 2010

  1. #1

    Pietro Tonolo a Barga jazz 2010

    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  2. #2

    Re: Pietro Tonolo a Barga jazz 2010

    Per quel che si vede nel video, ha mollato il Borgani ...... :fischio: ... o sbaglio?
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  3. #3

    Re: Pietro Tonolo a Barga jazz 2010

    :fischio:
    Ed il becco non mi pare neanche un Otto Link...
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  4. #4

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Povegliano (VR)
    Messaggi
    1,210

    Re: Pietro Tonolo a Barga jazz 2010

    ... ma è Tonolo? :lol:
    T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
    A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
    S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS

    Consigliere CUPOLA R&C

  5. #5

    Re: Pietro Tonolo a Barga jazz 2010

    Oh si! La legatura è sempre quella. :lol:
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  6. #6

    Re: Pietro Tonolo a Barga jazz 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Filippo Parisi
    :fischio:
    Ed il becco non mi pare nenache un Otto Link...
    Sembrerebbe un Francois Louis

    Strumento a prestito?
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  7. #7
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Pietro Tonolo a Barga jazz 2010

    sarà anche perchè sta di fianco, ma ha un suono scurissimo! sembra proprio antico, anni '40-50 al massimo... non penso dipenda solo dal sax...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  8. #8

    Re: Pietro Tonolo a Barga jazz 2010

    E' il Borgani vintage tranquilli, ed il becco è un otto link RG, il suono scuroè una sua caratteristica del sassofonista non del sax :lol:
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  9. #9

    Re: Pietro Tonolo a Barga jazz 2010

    quelle poche volte che lo visto usava un 30m, però il suono mi piace :bravo:
    Mark VI Guardala King

  10. #10

    Re: Pietro Tonolo a Barga jazz 2010

    Si vede dalla chiave del Do basso che è con l'asticella doppia e anche da quella del SIb medio che è in metallo
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  11. #11

    Re: Pietro Tonolo a Barga jazz 2010

    Beh, con un setup simile di sicuro, anche il più bravo dei professionista, non ci tira fuori il suono di Bob Berg.

    Il bocchino è un Tone Edge RG (ne ho avuto uno, per altro con la stessa apertura che usa Tonolo, quindi so di cosa parlo!)...
    Il Francois Louis Spectruoso esternamente è¨ molto diverso. :zizizi))

  12. #12
    che apertura usa Pietro Tomolo sul suo Tone Edge RG?. grazie

  13. #13
    Il Tone Edge RG (ormai raro da trovare) esiste "108", "118" e "128".
    Tonolo usa il "118" e ance Rico arancioni #3,5... legatura Flexitone (in ottone).

    Il Tone Edge RG è più un Berg Larsen che un Otto Link...

  14. #14

  15. #15
    Citazione Originariamente Scritto da tzadik Visualizza Messaggio
    Il Tone Edge RG (ormai raro da trovare) esiste "108", "118" e "128".
    Tonolo usa il "118" e ance Rico arancioni #3,5... legatura Flexitone (in ottone).

    Il Tone Edge RG è più un Berg Larsen che un Otto Link...
    Tzadik se posso approfittare della tua gentilezza, che misura bisogna di flexitone bisogna prendere per questo tone edge rg? Grazie

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Pietro Tonolo Il 'Flutax'
    Di Bluesax nel forum La musica in generale
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 2nd January 2017, 07:52
  2. Pietro Tonolo - “Dajaloo”
    Di Alessio Beatrice nel forum Novità in CD e DVD
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 1st March 2014, 00:24
  3. 19-20/08/2013 Masterclass di Pietro Tono a Barga (LU)
    Di Alessio Beatrice nel forum Seminari, master, concorsi
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 16th August 2013, 15:04
  4. Pietro Tonolo
    Di Federico nel forum Files dal Web
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 27th May 2011, 11:50

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •