Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: evitare un cambio set up prematuro

  1. #1
    Visitatore

    evitare un cambio set up prematuro

    Io suono da un anno e mezzo e utilizzo un bocchino selmer soloist E, come da firma.

    Una domanda però mi viene spontanea: Dato che io tenderò a suonare jazz o comunque roba moderna tra quanto potrò approdare ad un bocchino con un'apertura maggiore, tipo 8?

    Premetto che il mio suono non mi dispiace affatto col selmer, però volevo qualcosa di più aperto.
    La mia paura è quella di fare il passo più lungo della gamba, penso sia un po' presto per cambiare set up, forse è meglio mettere altri chilometri sul soloist...

  2. #2

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: evitare un cambio set up prematuro

    il maestro che dice?
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  3. #3
    Visitatore

    Re: evitare un cambio set up prematuro

    lo vedo sabato e chiederò, però prima volevo sentire anche il parere dei forumisti che è sempre interessante!

    Comunque la mia non è un'intenzione imminente, era giusto per farmi un'idea del giorno in cui dovrò mettere mano al portafoglio :\\:

  4. #4

    Re: evitare un cambio set up prematuro

    Vai avanti con il Soloist ancora per qualche anno... :zizizi))

  5. #5

    Re: evitare un cambio set up prematuro

    secondo me col soloist E puoi suonare praticamente tutto...
    vai tranquillo :ghigno:
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  6. #6

    Re: evitare un cambio set up prematuro

    Kenny Garrett usa un Soloist "aperto" e senti quello che fa...

  7. #7

    Re: evitare un cambio set up prematuro

    Mi associo a quanto detto da altri, quello che hai va bene, se vuoi sperimentare altro è lecito, ma dovresti avere le idee chiare su cosa cercare, una cosa non capisco.....dici:
    ........Una domanda però mi viene spontanea: Dato che io tenderò a suonare jazz o comunque roba moderna tra quanto potrò approdare ad un bocchino con un'apertura maggiore, tipo 8? ...............

    Perchè questa esigenza di approdare a bocchini molto aperti, suoni l'alto, non il tenore.....la quasi totalitÃ* dei sassofonisti altisti suona tra il 5 ed il 7 (parlo di numeri cosa si comprende meglio), e comunque tra 0.70 -0.80.......il selmer E è 0.79, è gia abbastanza aperto ........

  8. #8

    Re: evitare un cambio set up prematuro

    Beh... l'apertura influenza il suono... Garrett usa un Soloist aperto a circa 0,090", penso che un Soloist più chiuso, il suono sarebbe un po' più medioso.
    Garrett però è fuori dal comune... :zizizi))

  9. #9

    Re: evitare un cambio set up prematuro

    Tzadik, io non so dove reperisci queste info...
    Garrett ha suonato praticamente per tuta la carriera con un soloist E long shank, normale...
    da qualche anno usa un H (parole sue).

    Chris Potter, sempre sull'alto, usava un F.

    Poi ovviamente ognuno sceglie quello che è meglio per lui, ma è sbagliato pensare (non so sulla base di cosa) che un'apertura E non vada bene per suonare jazz.
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  10. #10

    Re: evitare un cambio set up prematuro

    Se è per questo, l'ho citato più volte, il grande Phil Woods ha un tiro pazzesco, udito svariate volte con le mie orecchie e non mi sembra che usi bocchini particolarmente aperti.....
    Vorrei sottolineare che molto spesso non si tenga in particolare considerazione (anche sul forum) il cambio di ancia al posto del cambio del bocchino. A mio parere si ottengono uguali risultati, anche migliori, montando un'ancia più dura e mantenendo lo stesso bocchino. Per me è sempre stato fondamentale il controllo, la flessibilitÃ*, l'intonazione, in poche parole la gestione del suono, e con bocchini troppo aperti non è così facile, soprattutto sull'alto, sul tenore è un'altra storia ......

  11. #11

    Re: evitare un cambio set up prematuro

    Citazione Originariamente Scritto da KoKo
    Tzadik, io non so dove reperisci queste info...
    Google ---> "Kenny Garrett setup" o "Kenny Garrett gear"...

    Io non ho detto che un Selmer E non vada bene per il jazz! viewtopic.php?p=178584#p178584

    Ognuno sceglie il suono che più gli aggrada, tra i Selmer moderni, per suonare jazz... io forse sceglierei il Super Session (è un bocchino fatto con i piedi però... )

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Come evitare di prendere l'ottava superiore?
    Di auanasgheps nel forum Tecnica
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 28th March 2012, 16:28
  2. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14th February 2012, 23:48
  3. Come evitare di stringere troppo sulle note acute?
    Di giuseppeelides nel forum Tecnica
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 8th August 2011, 15:25
  4. Cambio sughero chiver...cambio intonazione, può essere?
    Di Chopin75 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 17th February 2010, 15:51
  5. Come posso evitare di rovinarmi il labbro quando suono?
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 29th August 2009, 19:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •