http://www.youtube.com/watch?v=sO2k5HMY ... re=related
Secondo voi che succede da 2:05 in poi?
http://www.youtube.com/watch?v=sO2k5HMY ... re=related
Secondo voi che succede da 2:05 in poi?
:shock:
1° Sax Tenore Prestige Yamaha 4C , ance quello che capita... (Sax da Battaglia).
2° Sax Tenore Yamaha 275, Claude Lakey 6*3 , ance Rico 2
3° ... chissà cosa sarà ...
:lol:
T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS
Consigliere CUPOLA R&C
Succede una eccellente performance, non so se si può ancora parlare di avanguardia di questi tempi, ma cercare i propri limiti è sempre positivo e liberatorio, a mio modesto modo di vedere.
Kenny G questo non lo sa fare![]()
____________________________________________
Ten Conn Transitional M 262XXX
Berg Larsen 120
Ten Weltklang
selmer metal classic H rw by me
Alto Conn 6m 326***
Sop Yanagisawa S 801
Selmer metal classic G
hanno pure applaudito!!!!!!!!..............![]()
Mark VI Guardala King
Free improvvisation: l'esplorazione estemporanea è incentrata sulla ricerca timbrica tanto del sax quanto sulle possibili articolazioni foniche della voce.
L'improvvisazione, in tal senso, segue un percorso di sperimentazione simile agli indirizzi/visioni sonoriali di John Cage e di Milton Babbitt, le cui "metodologie rivedute" sono state inglobate da Zorn, in diversi lavori del passato.
La musica è la materializzazione dell'intelligenza che è nel suono.
Edgar Varèse
Che sfogo!!!
Penso che mi farebbe bene...
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
eheheh ;)Originariamente Scritto da docmax
T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)
Bravo Doc...hai colto nel segno! Se chi suona indifferentemente dai gusti o stili di riferimento, trovasse o si concedesse un momento "liberatorio" (lontano da orecchie altrui, ovviamente)...libererebbe delle energie che poi possono essere "re-direzionate" in ciò che si cerca/vuole: l'irrazionale è anch'essa una componente umana; meglio uno "sfogo" di questo tipo...che altri ben piu' pericolosi per se stessi ed eventualmente anche per altri!
Trovesi, Surman, Corea, Garbarek, Jarrett e tanti altri...hanno vissuto "momenti musicalmente tumultuosi"...forse, senza di quelli non avrebbero trovato le loro "sintesi musicali"...
La musica è la materializzazione dell'intelligenza che è nel suono.
Edgar Varèse
a me piace da impazzire!
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
Originariamente Scritto da Danyart
Quoto!!!!
Tenore Conn CHu Berry (1929)
Brilhart Ebolin - Rico Jazz 3m
Da grande voglio fare il pancherocher
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)