Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: passaggio da clarinetto a sax alto, difficoltÃ* note basse

  1. #1
    Visitatore

    passaggio da clarinetto a sax alto, difficoltÃ* note basse

    Ieri suonando il sax, ho notato molta difficoltÃ* mel fare note basse, per l'esattezza dal mi basso in giu.. il sax ottaveggia, e quando riesco a suonarle, il suono non è bello, deciso come una nota alta, ma molto "demodulato" (fa "wuonwuonwuonwuon" :ghigno: ), e sento le vibrazioni sui denti... quindi mi chiedo, dove sbaglio? come posso fare per fare quelle dannate note?
    grazie :D

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: passaggio da clarinetto a sax alto, difficoltÃ* note basse

    Clarinetto e sax hanno impostazioni differenti.
    Innanzitutto la pressione delle labbra deve essere molto morbida su quel registro, quindi mantieniti rilassato;
    poi devi lavorare maggiormente sul mantenimento costante del flusso d'aria, lavorando principalmente di diaframma.

    Riempi i polmoni nella parte bassa (cioè la pancia) e sfrutta gli addomonali per la compressione e modulazione; e ricordati sempre di non mordere il becco come il clarinetto, altrimenti avresti l'unico effetto di fare il doppio della fatica e fischioni a raffica eheh!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3
    Visitatore

    Re: passaggio da clarinetto a sax alto, difficoltÃ* note basse

    in effetti qualcosa sta gia uscendo ora : ) non devo mordere quindi... poi che ancia mi conviene utilizzare? sto usando una 3, considerando che sul clarinetto ero sul 3 e mezzo 4 :)

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: passaggio da clarinetto a sax alto, difficoltÃ* note basse

    Per prendere confidenza coi propri mezzi (e col sax), potresti usare ance più leggere e aumentarle graduatamente.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  5. #5
    Visitatore

    Re: passaggio da clarinetto a sax alto, difficoltÃ* note basse

    ok, sono passato alle 2 e mezzo, e vediamo un po', sono proprio le note basse il problema, quelle dannatissime note basse :???:

  6. #6

    Re: passaggio da clarinetto a sax alto, difficoltÃ* note basse

    Hai provato a dare il tuo sax a chi sa suonare per vedere se funziona bene?
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  7. #7
    Visitatore

    Re: passaggio da clarinetto a sax alto, difficoltÃ* note basse

    sisi, anche se non ho chiesto esplicitamente di suonare quelle note, ma nelle note basse riusciva tranquiullamente, qui sono io che sbaglio l'impostazione :)

  8. #8
    Visitatore

    Re: passaggio da clarinetto a sax alto, difficoltÃ* note basse

    ciao,
    anch'io mi trovo con lo stesso problema e anch'io vengo dal clarinetto.
    In effetti se non mordo con i denti un po' la cosa migliora, forse è questione di prenderci la mano.

  9. #9

    Re: passaggio da clarinetto a sax alto, difficoltÃ* note basse

    le note basse sul sax sono difficili anche per chi ha sempre suonato il sax... studia e basta :ghigno:
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Difficoltà nelle note alte ed in quelle più basse.
    Di casoraro nel forum Principianti
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 4th April 2012, 21:47
  2. Blocco su note basse
    Di marcomatte nel forum Tecnica
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 21st December 2011, 23:34
  3. Difficoltà a riprodurre le note basse
    Di mammolita nel forum Principianti
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 7th November 2011, 13:39
  4. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 29th December 2010, 21:25
  5. Passaggio da note alte a basse
    Di lore sax nel forum Principianti
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25th August 2010, 13:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •