Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Finalmente comincio anche io!

  1. #1

    Finalmente comincio anche io!

    Dopo averla immaginata, aspettata, sognata, desiderata, bramata... oggi è finalmente arrivata la prima lezione di Sax! :yeah!)

    E oggi, oltre all'insegnante, ho anche conosciuto quello che sarÃ* il mio sax per un po' di tempo: mi è stato infatti prestato un "Orsi Milano" (così c'è scritto davanti) di proprietÃ* della banda. E' un sax tenore molto vecchio, ormai grigio piuttosto che dorato, ma che a detta del maestro suona veramente bene!

    Devo dire che mi aspettavo un impatto più traumatico: tempo fa avevo provato a buttare aria in un clarino ma non c'era verso di tirarci fuori una, dico una sola nota! Invece probabilmente era solo colpa della mia amica che tentava di insegnarmi!

    Anche se con 1000 difficoltÃ* qualche bella nota stavolta c'è scappata

    Complice il fatto che qualcosina di respirazione diaframmatica giÃ* la sapevo grazie al coro del conservatorio (sono al IV di chitarra classica) e che alle medie avevo studiato un sacco il flauto dolce, abbiamo visto la scala di do maggiore per intero (oltre naturalmente alla postura e all'imboccatura).

    Il problema principale adesso è capire perchè a volte mi esce fuori l'ottava superiore! Cosa diavolo sbaglio?

    Poi non mi è chiarissima la storia del "tuuu tuuu daaa daaa", dovrò chiedere spiegazioni venerdì prossimo... Nel frattempo nell'attesa torturerò i vicini!!

  2. #2

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    prov. di Padova
    Messaggi
    2,817

    Re: Finalmente comincio anche io!

    Sei sulla buona strada, continua così e alle prime difficoltÃ* ....non ti abbattere!!!
    ciao :: :yeah!)
    Contralto selmer SA80 II
    Bocchino Meyer 6 M
    Marca jazz 3-2,5
    FL Pure Brass XL Alto sax
    legatura tradizionale
    Bocchino Rico Royal C5 alto sax

  3. #3

    Re: Finalmente comincio anche io!

    Calma costanza e voglia.
    Coraggio!
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  4. #4

    Re: Finalmente comincio anche io!

    Citazione Originariamente Scritto da Cabulous
    ... Nel frattempo nell'attesa torturerò i vicini!!
    ....peggio per loro :yeah!)
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  5. #5

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Afragola (NA)
    Messaggi
    170

    Re: Finalmente comincio anche io!

    Questo è lo spirito giustoo!! :saxxxx))) :saxxxx)))
    Enrico
    Sax Contralto Glory Ancia Vandoren Traditional 3/ Vandoren ZZ 3 1/2. Selmer S90
    Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima.
    Albert Einstein

  6. #6

    Re: Finalmente comincio anche io!

    Benvenuto qui nel forum e nella fantastica famiglia di questi pazzi che siamo i soffiatori.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  7. #7

    Re: Finalmente comincio anche io!

    Benvenuto
    Sax Yamaha YAS-875 Custom Ex <3
    Bocchino Yamaha 4C
    Ance Vandoren 3

    Buona Musica!

  8. #8

    Re: Finalmente comincio anche io!

    grazie a tutti per il benvenuto!

    Qua si va avanti forsennatamente con clacson, navi e animali vari!

  9. #9

    Re: Finalmente comincio anche io!

    finalmente sto imparando a fare sempre l'ottava più bassa ma che fatica fare una scala intonata!

    In particolare fra il DO alto e il SI (ovvero fra Sib e il La) non riesco mai a farci stare un semitono pieno di differenza... qualche consiglio?

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Finalmente SAX
    Di Fabio 72 nel forum Presentazioni
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 14th December 2010, 23:25
  2. Finalmente anche il Tenore!
    Di sancasax nel forum Tenore
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 10th November 2010, 09:12
  3. Finalmente ce l'ho anche io :-)
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 10th April 2009, 14:36
  4. ...da dove comincio??
    Di nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 3rd December 2008, 15:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •